Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
https://m.kla.tv
Webseiten Modus wechseln

body content to be replaced

de

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Chi siamo
  • Salvataggio di Kla.TV!
  • Connettersi senza internet
  • Contatto
  • Newsletter
  • it (+ 88 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
    • Salvataggio di Kla.TV!
  • Temi top
  • #Consigliati

    Consigliati

    Ecco i video che il team di Kla.tv italiano vi consiglia di guardare!

    47:46

    Da 53 anni nessuno sbarco sulla Luna con equipaggio. Come mai? (Intervista ...

    14:08

    Mark Zuckerberg: Vittima della censura o pericoloso stratega globale?

    20:26

    Principio di successo per tutti i risvegliati Assicurare strategicamente i ...

    30:45

    Prove nel sangue - Punti salienti dell'intervista all'impresario di funebri ...

    Di più su #Consigliati (124 Video)
  • #Coronavirus

    Coronavirus

    Il coronavirus domina i titoli dei mass media. Apparso dal nulla, spaventa e terrorizza il mondo. Le domande critiche non trovano ascolto nei principali mezzi di comunicazione. Diventate voi attivi! Diffondete queste informazioni, che fanno luce sul contesto, e questi fatti esplosivi sul COVID-19 tra i vostri amici e conoscenti.

    14:08

    Mark Zuckerberg: Vittima della censura o pericoloso stratega globale?

    30:45

    Prove nel sangue - Punti salienti dell'intervista all'impresario di funebri ...

    11:31

    Siamo una visione di unione

    1:54:09

    Donald Trump - il salvatore dal lato oscuro (di FACT Observer)

    Di più su #Coronavirus (112 Video)
  • #Ucraina

    Ucraina

    8:05

    Censura internet – Tempesta di indignazione

    8:41

    Come l'Ucraina diventa un campo di sterminio per il proprio popolo

    7:57

    Dossier di Volodymyr Zelensky - Un attore sul grande palcoscenico mondiale

    10:04

    La guerra in Ucraina porterà al grande reset?

    Di più su #Ucraina (23 Video)
  • #Vaccinazioni

    Vaccinazioni

    Vaccinare - sì o no? Molte persone devono affrontare questa decisione nella loro vita. Quali sono i retroscena e i fatti scientifici? Quali sono gli effetti avversi delle vaccinazioni? La vaccinazione obbligatoria è veramente necessaria?

    5:48

    "Vaccino"- RSV: un RISCHIO per il neonato?

    27:00

    Un crimine contro l'umanità - Nuove iniezioni genetiche all'mRNA per TUTTI

    30:45

    Prove nel sangue - Punti salienti dell'intervista all'impresario di funebri ...

    11:31

    Siamo una visione di unione

    Di più su #Vaccinazioni (100 Video)
  • #5G-TelefoniaMobile

    5G e telefonia mobile

    Nonostante i fatti incontestabili, la lobby della telefonia mobile, la politica e i media continuano a negare categoricamente i danni provocati dalle radiazioni della telefonia mobile. Il 5G è un'altra pietra miliare in una guerra contro l'umanità e la natura ...

    1:33:48

    Il dilemma digitale

    2:01:25

    5G internet delle cose – comfort o catastrofe?

    4:02

    Elon Musk e il suo impero di satelliti "assassini"

    1:29:25

    Media a tributo coatto arma da guerra – 40 motivi per cui non pago più (di ...

    Di più su #5G-TelefoniaMobile (42 Video)
  • altro...
    #Whistleblower
    #CambiamentoClimatico
    #NASA
    #Intervista
    #Massoneria
    #setta
    #Ideologia
    #Documentari
    #Satanismo
    #Rothschild
    #Pedofilia
    #HenryKissinger
    #Vaticano
    #SaluteMedicina
    #AbusiRituali
    #LoisSasek
    #Halloween
    #CFR
    #Farmaci
    #Media
    #Piovra
    #WEF
    #Germania
    #GreatReset
    #PoliticaUE
    #IvoSasek
    #Covid
    #TerrorismoGuerra
    Tutti i temi
Subtitle "Afrikaans" was produced by machine.Subtitle "አማርኛ" was produced by machine.Subtitle "العربية " was produced by machine.Subtitle "Ārāmāyâ" was produced by machine.Subtitle "azərbaycan dili " was produced by machine.Subtitle "беларуская мова " was produced by machine.Подзаглавието "България" е създадено от машина.সাবটাইটেল "বাংলা " মেশিন দ্বারা তৈরি করা হয়েছিল।Subtitle "བོད་ཡིག" was produced by machine.Subtitle "босански" was produced by machine.Subtitle "català" was produced by machine.Subtitle "Cebuano" was produced by machine.Subtitle "ગુજરાતી" was produced by machine.Subtitle "corsu" was produced by machine.Podtitul "Čeština" byl vytvořen automaticky.Subtitle "Cymraeg" was produced by machine.Subtitle "Dansk" was produced by machine.Untertitel "Deutsch" wurde maschinell erzeugt.Subtitle "Untertitel" was produced by machine.Ο υπότιτλος "Ελληνικά" δημιουργήθηκε αυτόματα.Subtitle "English" was produced by machine.Subtitle "Esperanto" was produced by machine.El subtítulo "Español" se generó automáticamente.Subtitle "Eesti" was produced by machine.Subtitle "euskara" was produced by machine.Subtitle "فارسی" was produced by machine.Subtitle "Suomi" was produced by machine.Le sous-titrage "Français" a été généré automatiquement.Subtitle "Frysk" was produced by machine.Subtitle "Gaeilge" was produced by machine.Subtitle "Gàidhlig" was produced by machine.Subtitle "Galego" was produced by machine.Subtitle "Schwizerdütsch" was produced by machine.Subtitle "هَوُسَ" was produced by machine.Subtitle "Ōlelo Hawaiʻi" was produced by machine.Subtitle "עברית" was produced by machine.Subtitle "हिन्दी" was produced by machine.Subtitle "Mẹo" was produced by machine.Subtitle "Hrvatski" was produced by machine.Subtitle "Kreyòl ayisyen " was produced by machine.Subtitle "Magyar" was produced by machine.Subtitle "Հայերեն" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Indonesia " was produced by machine.Subtitle "Asụsụ Igbo " was produced by machine.Textun"Íslenska" var framkvæmt vélrænt.Sottotitoli "Italiano" sono stati generati automaticamente.字幕は"日本語" 自動的に生成されました。Subtitle "Basa Jawa" was produced by machine.Subtitle "ქართული" was produced by machine.Subtitle "қазақ тілі " was produced by machine.Subtitle "ភាសាខ្មែរ" was produced by machine.Subtitle "ಕನ್ನಡ" was produced by machine.Subtitle "한국어" was produced by machine.Subtitle "कोंकणी語" was produced by machine.Subtitle "کوردی" was produced by machine.Subtitle "Кыргызча" was produced by machine.Subtitle " lingua latina" was produced by machine.Subtitle "Lëtzebuergesch" was produced by machine.Subtitle "Lingala" was produced by machine.Subtitle "ພາສາ" was produced by machine.Subtitle "Lietuvių" was produced by machine.Subtitle "Latviešu" was produced by machine.Subtitle "fiteny malagasy" was produced by machine.Subtitle "te reo Māori" was produced by machine.Subtitle "македонски јазик" was produced by machine.Subtitle "malayāḷaṁ" was produced by machine.Subtitle "Монгол хэл" was produced by machine.Subtitle "मराठी" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Malaysia" was produced by machine.Subtitle "Malti" was produced by machine.Subtitle "မြန်မာစာ " was produced by machine.Subtitle "नेपाली" was produced by machine.Ondertitels "Nederlands" machinaal geproduceerd.Subtitle "Norsk" was produced by machine.Subtitle "chiCheŵa" was produced by machine.Subtitle "ਪੰਜਾਬੀ" was produced by machine.Podtytuł "Polska" został utworzony przez maszynę.Subtitle "پښتو" was produced by machine.Legenda "Português" foi gerada automaticamente.Subtitle "Română" was produced by machine.Subtitle "Язык жестов (Русский)" was produced by machine.Субтитры "Pусский" были созданы машиной.Subtitle "Kinyarwanda" was produced by machine.Subtitle "सिन्धी" was produced by machine.Subtitle "Deutschschweizer Gebärdensprache" was produced by machine.Subtitle "සිංහල" was produced by machine.Subtitle "Slovensky" was produced by machine.Subtitle "Slovenski" was produced by machine.Subtitle "gagana fa'a Samoa" was produced by machine.Subtitle "chiShona" was produced by machine.Subtitle "Soomaaliga" was produced by machine.Titra "Shqip" u krijua automatikisht.Subtitle "србски" was produced by machine.Subtitle "Sesotho" was produced by machine.Subtitle "Basa Sunda" was produced by machine.Undertext "Svenska" är maskinell skapad.Subtitle "Kiswahili" was produced by machine.Subtitle "தமிழ்" was produced by machine.Subtitle "తెలుగు" was produced by machine.Subtitle "Тоҷикй" was produced by machine.Subtitle "ภาษาไทย" was produced by machine.ንኡስ ኣርእስቲ "ትግርኛ" ብማሽን እዩ ተፈሪዩ።Subtitle "Türkmençe" was produced by machine.Subtitle "Tagalog" ay nabuo sa pamamagitan ng makina.Altyazı "Türkçe" otomatik olarak oluşturuldu.Subtitle "татар теле" was produced by machine.Subtitle "Українська " was produced by machine.ذیلی عنوان "اردو" مشین کے ذریعہ تیار کیا گیا تھا۔Subtitle "Oʻzbek" was produced by machine.Phụ đề được tạo bởi máy.Subtitle "Serbšćina" was produced by machine.Subtitle "isiXhosa" was produced by machine.Subtitle "ייִדיש" was produced by machine.Subtitle "Yorùbá" was produced by machine.Subtitle "中文" was produced by machine.Subtitle "isiZulu" was produced by machine.
kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не носи отговорност за некачествен превод.অপর্যাপ্ত অনুবাদের জন্য kla.TV কোন দায় বহন করে না।kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nenese žádnou odpovědnost za chybné překlady.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV übernimmt keine Haftung für mangelhafte Übersetzung.kla.TV accepts no liability for inadequate translationΗ kla.TV δεν φέρει καμία ευθύνη για ανεπαρκή μετάφραση.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV no se hace responsable de traducciones incorrectas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV n'assume aucune responsabilité en cas de mauvaise traduction.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nem vállal felelősséget a hibás fordításértkla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV tekur enga ábyrgð á áræðanleika þýðingarinnarKla.TV non si assume alcuna responsabilità per traduzioni lacunose e/o errate.Kla.TV は、不適切な翻訳に対して一切の責任を負いません。kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV aanvaardt geen aansprakelijkheid voor foutieve vertalingen.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nie ponosi odpowiedzialności za wadliwe tłumaczenie.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV não se responsabiliza por traduções defeituosas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не несет ответственности за некачественный перевод.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nuk mban asnjë përgjegjësi për përkthime joadekuate.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla.TV tar inget ansvar för felaktiga översättningar.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV ንዝኾነ ጉድለት ትርጉም ዝኾነ ይኹን ሓላፍነት ኣይቅበልን እዩ።kla.TV accepts no liability for defective translation.kla. Walang pananagutan ang TV sa mga depektibong pagsasalin.kla.TV hatalı çeviriler için hiçbir sorumluluk kabul etmez.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV عیب دار ترجمہ کے لیے کوئی ذمہ داری قبول نہیں کرتا ہے۔kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla. TV không chịu trách nhiệm về bản dịch không đầy đủ.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.
kla.tv/27574
Muto
Orario attuale 0:00
/
Durata 0:00
Caricato: 0%
Stato: 0%
Tipo del StreamingLIVE
Tempo rimanente -0:00
 
  • 2x
  • 1.5x
  • 1.25x
  • 1x, selected
  • 0.5x
Tasso di riproduzione
1x
  • Capitolo
Capitolo
  • descriptions off, selected
Descriptions
  • Senza sottotitoli, selected
  • tedesco
  • russo (automaticamente)
  • inglese (automaticamente)
  • olandese (automaticamente)
  • spagnolo (automaticamente)
  • rumeno (automaticamente)
  • polacco (automaticamente)
  • danese (automaticamente)
  • portoghese (automaticamente)
  • lettone (automaticamente)
  • svedese (automaticamente)
  • ungherese (automaticamente)
  • turco (automaticamente)
  • bulgaro (automaticamente)
  • lituano (automaticamente)
  • ceco (automaticamente)
  • cinese (automaticamente)
  • greco (automaticamente)
  • giapponese (automaticamente)
  • coreano (automaticamente)
  • indonesiano (automaticamente)
  • estone (automaticamente)
  • finlandese (automaticamente)
  • sloveno (automaticamente)
  • slovacco (automaticamente)
Sottotitoli
  • 1080p HD
  • 720p HD
  • 480p SD
  • 360p MQ
  • 180p NQ
Quality
  • captions settings, opens captions settings dialog
  • Senza sottotitoli non udenti, selected
Sottotitoli non udenti
    Audio Track

    This is a modal window.

    Il filmato non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
    Caption Settings Dialog
    Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
    Text
    Background
    Window
    Trasmissione dell'altroieri:
    Sabato, 10.05.2025
    Deutsch (Bildung & Erziehung) English (Englisch) Français (Französisch) Russisch (russo) Niederländisch (olandese) Spanisch (spagnolo) Rumänisch (rumeno) Polnisch (polacco) Dänisch (danese) Portugiesisch (portoghese) Lettisch (lettone) Schwedisch (svedese) Ungarisch (ungherese) Türkisch (turco) Bulgarisch (bulgaro) Litauisch (lituano) Tschechisch (ceco) Chinesisch (cinese) Griechisch (greco) Japanisch (giapponese) Koreanisch (coreano) Indonesisch (indonesiano) Estnisch (estone) Finnisch (finlandese) Slowenisch (sloveno) Slowakisch (slovacco)

    Fallimento legale: e ora? Con esempi pratici – del Dr.iur. Heinz Raschein

    02.12.2023
    www.kla.tv/27574
    • Kurztext
    • Video teilen
    • Text & Quellen
    • Scarica
    Heinz Raschein, avvocato e notaio in pensione, testimonia il fallimento del sistema giuridico svizzero alla 19° conferenza dell'AZK. Presenta la sua valutazione in modo esplicito, utilizzando, tra l'altro, la Costituzione federale, la sua revisione, le leggi Covid e le denunce presentate. Esprime con coraggio ciò che molti altri tacciono. Un appello a tutti alla responsabilità personale e al coraggio civile! [continua...]
    Kla.TV
    Integrare
    E-Mail
    PeerTube
    Facebook
    X
    Telegram
    Whatsapp
    SMS
    VK
    Condividere link
    Link diretto per questa trasmissione:
    Link diretto a questa playlist:
    Integrare sul proprio sito web
    OPTIONEN ZUM EINBETTEN
    E-Mail
    PeerTube
    Odysee
    YouTube
    Facebook
    Telegram
    Bitchute
    Whatsapp
    SMS
    VK
    Fallimento legale: e ora? Con esempi pratici – del Dr.iur. Heinz Raschein

    Scarica il testo
    della trasmissione

    PDF (.pdf)
    Word (.docx)

    02.12.2023 | www.kla.tv/27574

    Introduzione Ivo Sasek: Proseguiamo ora con il testo. Per la parte giuridica del nostro delicato tema del giorno, sono stati nominati in totale dodici esperti di spicco, tra i più disparati. Sei avvocati, tre giudici e tre studiosi di diritto. Fin dall'inizio, però, il tempo di parola era sufficiente solo per due di loro, come tutti sapevano. Ma tutti e dodici i nostri candidati avrebbero voluto venire, come hanno scritto, ma dieci di loro hanno disdetto per vari motivi, ma ci augurano il massimo successo per l'incontro di oggi. Ma c'è una ragione che dovete sapere, perché illumina i due relatori che sono qui oggi per offrirci la loro esperienza. L'avvocato di alto livello ha scritto "che non vorrebbe essere il primo a portare al pubblico il nostro argomento di oggi come una via legalmente vincolante". Questa è stata la sua disdetta, una di quelle dodici. Devo essere sincero, mi ha colpito un po' come, diciamo, un calciatore di alto livello che dice: "Non vorrei segnare il primo gol in questa Coppa del Mondo". O un pugile professionista: "Non vorrei essere il primo a mettere al tappeto questo indomito Golia". Tutto chiaro? Sì, tutto chiaro. Ma ora sale sul ring con noi un uomo che ha, per così dire, accettato questa evidente sfida. Si tratta di uno svizzero. È un dottore in legge e il suo curriculum ci dirà qualcosa di più su di lui tra un attimo. Biografia - Dr.iur. Heinz Raschein Avvocato e notaio in pensione Nato nel 1956 nel villaggio montano grigionese di Malix (in Svizzera), dove frequentò la scuola primaria Per poter poi studiare, Heinz Raschein frequentò il ginnasio latino presso la scuola cantonale di Coira. Durante questo periodo il padre fu eletto giudice federale a Losanna e la famiglia si trasferì nella Svizzera francofona. Il periodo in Romandia fu uno dei più belli della sua vita. Formazione Nel 1976 conseguì la maturité per gli studi al Gymnase de Montbenon. Dopo la scuola per reclute, divenne granatiere di montagna. Dalla fine del 1976 alla fine del 1981, Heinz Raschein studiò giurisprudenza all'Università di Berna e nell'esercito conseguì il grado di tenente. Seguì un tirocinio di avvocato a Coira, seguito dall’acquisizione del titolo di avvocato e, successivamente, del titolo di notaio. Con il secondo miglior voto all’esame di dottorato, magna cum laude, tenne una dissertazione sul tema «L’illegittimità nel sistema della responsabilità civile svizzera». Attività Per quasi trent'anni Heinz Raschein gestì uno studio legale e notarile indipendente a Coira. A cinquant'anni fu congedato dall'esercito come maggiore della giustizia militare. Attualmente Heinz Raschein si trova attualmente in una situazione pensionistica ben movimentata ed è molto grato per il grande sostegno che riceve per il suo lavoro. Aiuta le persone che si sentono vittime delle misure Covid. Ha tre figlie sposate, quattro nipoti e una compagna che gli è diventata cara e preziosa negli ultimi vent'anni. Heinz Raschein interviene oggi sul tema: “Fallimento legale: e ora? Con esempi pratici.” Ivo Sasek: Benvenuto, Heinz Raschein. Le auguro ogni successo. Grazie. “Fallimento legale: e ora? Con esempi pratici.” Heinz Raschein: Cari amici, sono lieto di poter comparire davanti all'AZK. Per circa cinque anni ho cercato invano di essere ammesso tra il pubblico. Il fatto di esserci riuscito per la prima volta come oratore invitato mi riempie di orgoglio. La mia figlia di mezzo è biologa e non è d'accordo con me su tutte le questioni della vita. Ma è d'accordo sul fatto che esistano due o 58 generi e mezzo. Le sono grato per questo. Per la mia presentazione, ritengo che se uso la sola forma femminile o la sola forma maschile, si intendono entrambe. Il tema della mia presentazione è "La bancarotta legale e le possibili vie d'uscita". Lo suddivido nei sottotitoli riportati in questa diapositiva. Mostro il percorso che porta alla bancarotta legale. Parlerò delle due revisioni totali della Costituzione federale nel 1885 e nel 1999. Accenno - in un contesto specifico, che poi approfondisco - delle voci di dubbio, per poi arrivare ad alcuni grandi progetti che noi del movimento abbiamo avviato come possibili vie d'uscita dalla bancarotta giuridica che abbiamo individuato. Infine, parlerò delle opzioni di azione e di tolleranza per il futuro. 1. La strada verso il fallimento legale Se esaminiamo più da vicino i concetti di democrazia e di Stato di diritto, ci rendiamo conto che la democrazia e lo Stato di diritto sono due cose diverse. Lo stiamo sperimentando, vediamo che può esistere la democrazia senza lo Stato di diritto, e le precedenti strutture di potere hanno dimostrato che è possibile anche il contrario: lo Stato di diritto senza la democrazia. Dovendo scegliere tra democrazia e Stato di diritto, la mia risposta è: lo Stato di diritto. Perché la democrazia senza lo Stato di diritto non è altro che un guscio vuoto. L'entità che si definisce Confederazione Svizzera si è impegnata a rispettare lo Stato di diritto nella Costituzione federale, che è stata completamente rivista nel 1999. Vi rimando a questa diapositiva (diapositiva 04, La strada verso il fallimento legale). La versione testuale più affidabile di questo decreto si trova sul sito Fedlex di admin.ch. Se vi approdate nel posto giusto, vedrete la garanzia evidenziata in verde sulla sinistra: "Questo testo è in vigore"; se foste approdati per errore su una versione precedente del testo, trovereste la nota evidenziata in rosso nello stesso punto: "Questo testo non è in vigore". Come vedremo, non si tratta di una prova, ma di una semplice assicurazione. Per le spiegazioni che seguono, tuttavia, possiamo partire dal presupposto teorico di poterci fidare delle assicurazioni rosse o verdi di Fedlex. A questo punto, dovrò usare un po' di gergo tecnico. So quanto possa essere stancante il gergo giuridico. Ma Ivo ha invitato solo avvocati, giudici e altri esperti di diritto per voi oggi, quindi vuole prestare particolare attenzione alla prospettiva legale. Ecco perché ora vi spiegherò il concetto di gerarchia delle norme. Perché ritengo che dobbiate conoscere il diritto meglio di Alain Berset e degli altri sei attori politici. La Costituzione federale è la più alta forma di promulgazione riconosciuta dalla Confederazione svizzera. Come unica eccezione alla gerarchia delle norme, essa stabilisce che il diritto internazionale deve essere rispettato nella sua applicazione (art. 5). A differenza della Costituzione, il diritto internazionale è solo parzialmente comprensibile perché le sue fonti giuridiche sono frammentate. A seconda della posizione politica, questo passaggio può essere inteso come "tenere in considerazione" o "seguire incondizionatamente". La costituzione è valida solo se è stata adottata dal popolo e dai cantoni. Il livello successivo della gerarchia delle norme è costituito dalle leggi federali. Una legge federale può entrare in vigore se il nostro Parlamento, cioè entrambi i Consigli, hanno dato la loro approvazione, con riserva di referendum. Deve essere firmata dai Presidenti di entrambi i Consigli e dai loro attuari. Se il popolo non indice un referendum, o se il referendum non ha successo, la legge entra in vigore. Le ordinanze del Consiglio federale occupano il livello più basso nella gerarchia delle norme. A differenza della Costituzione, che richiede la maggioranza del popolo e dei Cantoni, o delle leggi, che necessitano semplicemente di una maggioranza parlamentare, le ordinanze del Consiglio federale sono create con la semplice approvazione di sette capoccia eletti dal Parlamento. In qualità di avvocato delle vittime di misure, voglio sapere dal Tribunale federale se il Consiglio federale ha rispettato o superato la sua autorità di emanare ordinanze. Per ogni ordinanza che emette, deve poter contare su una base giuridica. Allo stesso modo, le leggi devono avere una base costituzionale. Su questo tema, noi che la pensiamo allo stesso modo - in contrasto con il governo, il parlamento, la magistratura e i media - siamo certi che la legge sulle epidemie non sia sufficiente. Se ora vogliamo sapere quando questa Costituzione federale totalmente rivista è stata "promulgata" e quindi applicabile in modo vincolante, possiamo cercarla nella cosiddetta "Raccolta ufficiale della legislazione federale". È necessario sapere che la Confederazione mantiene in parallelo una Raccolta ufficiale (abbreviazione: RU) e una Raccolta sistematica delle leggi (abbreviazione: RS). Entrambe sono considerate uguali, ma sono organizzate secondo criteri diversi. L'RU è suddiviso in base all'anno e alla pagina - qui indicati (cfr. diapositiva 2.1) - e la RS in base al numero della legge; la RS organizza le leggi in base alla materia giuridica. Poiché la Costituzione federale è la più alta di tutte le promulgazioni, porta il numero RS 101. Nella RU 1999 2556 troviamo quindi un Decreto federale di entrambi i Consigli del 18 dicembre 1998 e la nota: "Questo testo è in vigore". Il Decreto federale contiene l'intero testo di revisione della nuova Costituzione federale, che è stato adottato dal Parlamento all'attenzione del popolo con questa risoluzione. A ciò ha fatto seguito un referendum nel 1999, che ha dato come risultato una chiara maggioranza a favore del testo rivisto. La questione è poi tornata davanti ai Consigli, che hanno messo in vigore il testo costituzionale adottato dal popolo il 1° gennaio 2000 con un ulteriore decreto federale del 28 settembre 1999, più precisamente con il RU 1999 2555. E qui potete vedere l'inizio di questa risoluzione e l'ultima pagina con le firme, che devono essere scritte a mano in originale. Per la nostra considerazione teorica possiamo quindi attenerci a questo testo costituzionale. Lo Stato di diritto appare negli articoli 5, 8 e 9. L'ho sottolineato nella diapositiva. La prima di queste disposizioni (articolo 5) stabilisce la legge come base e limite dell'azione dello Stato. Stabilisce che l'azione dello Stato deve essere nell'interesse pubblico e proporzionata. Entrambe le parti dello scambio, ovvero gli organi statali da un lato e noi privati dall'altro, sono tenuti ad agire in buona fede. Infine, l'articolo 5 della Costituzione federale sottolinea il primato del diritto internazionale. L'articolo 8 afferma l'uguaglianza di tutti gli individui davanti alla legge e contiene il divieto di discriminazione per motivi di origine, razza, sesso, età, lingua, condizione sociale, stile di vita, convinzioni religiose, ideologiche e politiche o disabilità. In qualità di legislatori, l'Assemblea federale è incaricata di garantire l'uguaglianza giuridica e di fatto tra uomini e donne. L'articolo 9 ribadisce il divieto di arbitrio e l'obbligo per lo Stato di agire in buona fede. Si tratta, in definitiva, di una ripetizione dell'affermazione contenuta nell'articolo 5, perché la violazione del principio di proporzionalità da parte delle autorità statali equivale a un'azione arbitraria da parte loro. Secondo la dottrina giuridica riconosciuta in tutto il mondo di lingua tedesca, il principio di proporzionalità ha tre elementi. In primo luogo, l'azione dello Stato deve essere necessaria; in secondo luogo, deve essere opportuna; in terzo luogo, il rapporto tra danno e beneficio deve essere equilibrato. Naturalmente, le opinioni possono divergere su tutti e tre questi criteri di proporzionalità. Tuttavia, l'esperienza pratica degli ultimi tre anni e mezzo dimostra che i nostri quattro cosiddetti poteri dello Stato - legislatore, governo, magistratura e media - si sono limitati a fare affermazioni generiche sulla proporzionalità delle misure corona emanate dal Consiglio federale tramite ordinanza, senza spiegare e dimostrare questi tre aspetti. Il mio bagaglio di esperienza in questo senso coincide con quello di due stimati colleghi, che considero autorevoli in questo campo. Uno di loro è Philipp Kruse. A differenza dei tre poteri statali citati, noi abbiamo sempre e ripetutamente cercato di mettere in dubbio la loro proporzionalità in tutti e tre gli aspetti citati. La mia posizione è che l'onere della prova ricada interamente sulle autorità statali che hanno dettato le misure. I miei colleghi si sono impegnati con maggiore diligenza giuridica a questo proposito e nelle loro due principali osservazioni hanno presentato mozioni di prova contro le misure adottate, che personalmente non ritengo necessarie. L'ultimo principio dello Stato di diritto da menzionare in questa sede è: "Chiunque faccia un'accusa ha l'onere della prova, altrimenti l'accusa è irrilevante". Questo principio è sancito dall'articolo 8 del Codice Civile, una legge federale. Tuttavia, non è solo sancito dalla legge, ma è stato elevato a rango costituzionale con il divieto di arbitrio (articolo 9 BV). Nella speranza di un maggiore successo, i miei due colleghi hanno previsto un onere della prova che non considero obbligatorio, ma volontario. Possiamo quindi constatare che la nostra parte si è sforzata più volte di dimostrare la sproporzione, ma si è scontrata con un muro silenzioso di rifiuto. Le autorità pubbliche continuano a rifiutarsi di adempiere all'obbligo di fornire prove. Nel complesso, ci troviamo di fronte al crollo di quattro pilastri di uno Stato costituzionale minimo. Si tratta dei principi del divieto di arbitrio, del principio di proporzionalità, della separazione dei poteri e della distribuzione dell'onere della prova. E in questa constatazione vedo un fallimento legale che è in contraddizione inconciliabile con i nostri discorsi del 1° agosto. Tornerò più avanti sul fatto che esiste un quinto pilastro danneggiato, il requisito della firma. Questo mi porta alla storia delle due revisioni totali della nostra Costituzione federale. 2. La natura e il volto della revisione totale La revisione totale del 1999 è stata la seconda che la Svizzera ha vissuto dalla sua fondazione. La prima risale al 1875, 27 anni dopo la creazione dello Stato federale. Questa prima revisione totale ha comportato l'introduzione di diritti popolari unici al mondo: l'iniziativa e il referendum. L'iniziativa consente al popolo svizzero di proporre emendamenti alla Costituzione federale e di sottoporli al voto. Con il referendum, può garantire che anche le leggi già approvate dal Parlamento siano sottoposte al popolo per essere approvate o respinte. Quanti di voi - alzate la mano - conoscono la composizione partitica del primo Consiglio federale del 1848? Oggi è poco noto che all'epoca avevamo sette Consiglieri federali di orientamento liberale, o meglio, i nostri antenati li avevano. Non si parlava allora di una formula magica. Questa costituzione non riconosceva nemmeno i diritti del popolo, perché i cittadini della Svizzera centrale, di orientamento cattolico, non avevano allora alcuna rappresentanza nel Consiglio federale. Nel 1875, l'ingegnere del Gottardo Alfred Escher si rese conto che avrebbe potuto ottenere l'approvazione del suo progetto di costruzione del secolo solo concedendo concessioni a questi stessi cantoni della Svizzera centrale. Così gli venne l'idea di rendere appetibile per l'allora potentissimo Partito Libero di Zurigo il seguente concetto: "Modificheremo la Costituzione e asseconderemo la popolazione della Svizzera centrale nella misura in cui al popolo svizzero sarà concesso il diritto di iniziativa e di referendum". Poiché questa era una delle principali preoccupazioni dei cattolici della Svizzera centrale, essi furono conquistati a favore del nuovo asse di trasporto, che attraversava il loro territorio. In questo modo il popolo svizzero ottenne un diritto epocale di avere voce in capitolo nelle questioni federali. A mio avviso, questa prima revisione totale è stata un vero passo avanti. La seconda revisione totale del 1999, più di un secolo dopo, è stata tutta un'altra storia. All'epoca, il giurista svizzero Kaspar Villiger era Ministro federale della Giustizia. Leon Schlumpf era stato membro del comitato consultivo preliminare di esperti prima di entrare in Consiglio federale. Lo conoscevo di persona perché sua figlia Eveline era una compagna di classe molto nota alla scuola cantonale. Lui e mio padre, ora giudice federale, mi assicurarono insieme, come fece Kaspar Villiger in pubblico, che questa seconda revisione totale era una nuova, pura riorganizzazione dell'ordine sistematico, ed espressamente senza alcuna interferenza materiale con i diritti precedentemente esistenti. L'assicurazione era chiara a tutti: "Non vogliamo cambiare i vostri diritti, vogliamo solo organizzarli in modo più chiaro". L'esempio seguente dimostra il contrario. Sebbene all'epoca fossi molto impegnato con la nascita di tre figlie, l'ingresso in uno studio associato e l'ottenimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato e notaio, intuitivamente non mi sono fidato di queste rassicurazioni e ho votato contro la revisione totale del 1999. Oggi è chiaro quanto questo "no" fosse giustificato. Contrariamente a queste rassicurazioni, la Costituzione federale totalmente rivista contiene almeno un cambiamento materiale molto drastico. In precedenza si applicava l'art. 113 comma 2 aBV (aBV = vecchia Costituzione federale). In base a questa disposizione, gli avvocati non potevano adire il Tribunale federale per la revisione delle leggi federali approvate dal Parlamento. Da sempre, quindi, si doveva accettare questa norma sulla distribuzione del potere. Tuttavia, per quanto riguarda le ordinanze del Consiglio federale, all'epoca esisteva un controllo completo della loro costituzionalità da parte del Tribunale federale. L'articolo 189 della nuova Costituzione federale stabilisce ora che le ordinanze del Consiglio federale non possono più essere sottoposte al Tribunale federale per un controllo della loro costituzionalità. Come abbiamo appena visto - dal momento che tutte le misure Covid si basano esclusivamente su ordinanze del Consiglio federale - si tratta di una violazione estremamente fatale dei diritti del popolo. Si tratta di una completa abolizione del cosiddetto "controllo astratto delle norme" a livello federale (in gergo giuridico). Chiedo al Tribunale federale un controllo astratto delle norme quando porto un'ordinanza del Consiglio federale direttamente al Tribunale federale e chiedo un controllo della sua costituzionalità. Se il Tribunale federale giunge alla conclusione che l'ordinanza nel suo complesso o singole disposizioni di essa sono incostituzionali, dichiarerà nulla l'ordinanza o singole disposizioni di essa. Si tratta della revisione astratta delle norme giuridiche, che la revisione totale del 1999 ha purtroppo abolito. Nei materiali a riguardo - questa è la genesi dell'art. 189 BV - e nei verbali di consultazione parlamentare, si legge: "Questa abolizione della revisione astratta delle norme non influisce sulla revisione concreta delle norme". La revisione concreta delle norme giuridiche è chiamata anche revisione accessoria delle norme giuridiche. Ciò significa che se, ad esempio, Rémy Stettler riceve una multa per essersi rifiutato di coprire il viso nei cortili all'aperto di Berna, posso sottoporre la questione al tribunale con la richiesta di effettuare una revisione concreta delle norme. Il tribunale deve quindi esaminare se lo standard applicato è costituzionale. In caso contrario, la conseguenza non è la nullità dello standard in esame, ma la sua inapplicabilità. Come risulta, i tribunali si rifiutano ancora oggi di rivedere standard specifici. Abbiamo portato il caso di Rémy Stettler fino alla Corte Suprema Federale. Nella sua sentenza, la Corte Suprema Federale ha dichiarato che: "L'attuazione della revisione concreta delle norme in questo caso equivarrebbe a una revisione astratta delle norme vietate dalla nuova Costituzione". Questa affermazione non può che portare alla conclusione che i giudici federali di oggi, che hanno avuto un percorso universitario accelerato, non hanno mai imparato la differenza tra revisione concreta e astratta delle norme e non sono quindi in grado di applicarla. La conclusione è che l'art. 189 della Costituzione federale (del 1999) ha tagliato fuori non solo la revisione astratta ma anche quella concreta delle norme giuridiche. Questo è stato un significativo passo indietro nella seconda revisione totale. Questa ulteriore esperienza mi porta da sola a concludere che la legge è in fallimento. 3. Voci dubbiose All'inizio ho spiegato che il portale di amministrazione "Fedlex" garantisce se i testi giuridici pubblicati su questo portale sono in vigore o meno. In altre parole, se li considera vincolanti o meno. Sul tema del fallimento legale, il nostro compagno Roman, che la pensa come noi, ha scritto il libro "Exhabitus" con lo pseudonimo di Don Icon. A pagina 102 di questo libro, affronta l'Amministrazione federale (UFSP), ma anche l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e diversi dipartimenti, affermando che, a sua conoscenza, non esiste ancora una legge COVID firmata. Le leggi COVID, come tutte le leggi federali, devono essere firmate dai presidenti e dai segretari del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati. Come sapete, abbiamo votato tre volte su diverse "leggi COVID" e, contrariamente alla pubblicità dei media e dei partiti, abbiamo perso per poco meno del 40%. Queste leggi erano poco più che dichiarazioni di principio sulla favola COVID del Consiglio federale. Non contengono misure vincolanti o attuate, come l'allontanamento sociale, l'obbligo di coprirsi il viso, il divieto di riunirsi, i test, i certificati obbligatori, le vaccinazioni obbligatorie o simili. Considerato il baluardo dei sostenitori, il 40% di voti contrari può essere considerato un successo rispettabile. Di conseguenza, i sostenitori hanno dato al Consiglio federale un'approvazione solo di principio. Cosa significa dunque il passo citato dal libro Exhabitus di Don Icon? Egli nega la validità delle tre leggi COVID a causa della mancanza delle firme necessarie. Vuole vedere una copia legalmente conforme e firmata in originale. Per quanto riguarda i testi pubblicati su "Fedlex", esprime la sua sfiducia nella garanzia verde: "Questo testo è in vigore". Se non si fida di una di queste garanzie, deve di conseguenza non fidarsi di tutte. Posso rispettare questo punto di vista, ma non voglio seguire le sue spiegazioni qui, altrimenti non potrei continuare a parlarvi e dovrei limitarmi a dire che ci muoviamo nel vuoto. Tuttavia, sono d'accordo con la richiesta di Don Icon alla Confederazione e alla sua amministrazione di pubblicare un testo legale firmato. 4. La "Causa collettiva svizzera" Dopo che Reiner Füllmich ha annunciato i suoi piani per una class action negli Stati Uniti o in Canada, sono stato bombardato con veemenza dalla domanda se una causa collettiva potesse essere intentata anche in Svizzera. Inizialmente ho respinto con fermezza queste richieste, perché la causa collettiva è uno strumento procedurale anglosassone non riconosciuto dai sistemi procedurali dell'Europa continentale. Ma poi l'idea mi ha svegliato di notte. L'ispirazione vera e propria è arrivata più tardi e mi ha fatto capire che avrei potuto realizzare una sorta di "causa collettiva" anche in Svizzera, attraverso il diversivo della creazione di un gruppo di querelanti. In Svizzera c'è la restrizione che tutti i querelanti devono concordare una richiesta legale comune fin dall'inizio. In altre parole, tutti devono chiedere al tribunale la stessa cosa fin dall'inizio. Sono quindi giunto alla conclusione che potevamo far decollare una cosa del genere. Abbiamo quindi redatto il testo di autorizzazione e alla fine abbiamo ricevuto più di 10.000, ma probabilmente non proprio 15.000, richieste di azione legale. Su questa base, il nostro avvocato di fiducia, con l'aiuto di Markus Lienert di Zurigo, ha presentato al Tribunale federale una causa di quasi 90 pagine contro la Confederazione svizzera, dopo la conclusione del procedimento preliminare. In questo contesto, abbiamo dovuto presentare la richiesta al Dipartimento federale delle finanze (DFF) nel febbraio 2022. Solo allora abbiamo potuto presentare ricorso al Tribunale federale. I punti principali dell'argomentazione sono elencati nella prossima diapositiva: Punti di discussione 1. Mancanza di applicabilità della Legge sulle epidemie. 2. Mancanza di prove dell'esistenza del virus patogeno "Sars-CoV-2". 3. mancanza di prove di una situazione di pericolo epidemiologico 4. mancanza di utilità medica del test PCR e irrilevanza dei numeri dei casi 5. enumerazione dei diritti umani e fondamentali violati 6. violazione della CEDU ai sensi del diritto internazionale. In questo procedimento legale, abbiamo chiesto un risarcimento simbolico di un franco per ciascuno dei nostri mandatari per i disagi subiti a causa delle misure. In una breve risposta, il Dipartimento federale delle finanze ha affrontato gli argomenti della causa solo in modo molto selettivo. Il DFF è sembrato in qualche modo impressionato dalla risposta da noi presentata e si è poi astenuto dal presentare una duplica. A titolo esplicativo, i documenti legali in questi procedimenti sono etichettati nel seguente ordine: reclamo, risposta, replica e duplica. Nel nostro caso, questo conclude lo scambio di documenti legali. Dopo un anno di procedimento legale, nel settembre di quest'anno il nostro avvocato ha scritto al Tribunale federale per sottolineare l'urgenza della causa, anche in considerazione dei piani di riforma dell'OMS previsti per il maggio 2024. Siamo ancora in attesa di una sentenza del Tribunale federale. Faccio parte del comitato decisionale e finora sono in minoranza con la mia opinione: credo che sia sensato pubblicare il contenuto dei nostri documenti legali su Internet. Per inciso, questo sito web può essere consultato all'indirizzo wirmenschen.ch. Un altro modo per aumentare un po' la pressione sarebbe quello di organizzare una conferenza stampa sul tema del ritardo di questa causa. Finora non sono riuscito a convincere la commissione con le mie proposte, ma forse ci riuscirò. Credo che ci troviamo di fronte a un ritardo criminale nell'intraprendere un'azione legale, che equivale anche a un fallimento legale. 5. La denuncia penale di Philipp Kruse contro l'UFSP e Swissmedic Parlerò brevemente della denuncia penale di Philipp Kruse contro l'UFSP e Swissmedic. Il 14 luglio 2022, i miei colleghi Philipp Kruse e Markus Zollinger hanno presentato una denuncia penale di oltre trecento pagine contro Swissmedic e alcune persone dell'Inselspital di Berna, a nome di 37 querelanti e 6 vittime di vaccini. In essa, hanno messo la magistratura svizzera di fronte al più grande pericolo mai causato dai medicinali in Svizzera. Nella motivazione, confutano nel dettaglio i requisiti di autorizzazione affermati da Swissmedic per la sostanza iniettabile somministrata a gran parte della popolazione svizzera. Dietro questa grave denuncia penale si nasconde un'enorme quantità di ricerche, che l'accusata Swissmedic non ha affrontato con una sola parola. Se riconosco una correlazione tra la somministrazione di una sostanza iniettabile e i decessi, questo non prova un nesso causale. Ma la correlazione complica molte volte l'onere della prova a carico del fornitore di iniezioni. Deve dimostrare in modo inequivocabile che il suo prodotto è efficace e sicuro. Efficacia significa protezione dalle infezioni e dalla trasmissione. Oggi sappiamo che nessun produttore lo ha verificato. Su questo punto cruciale, l'autorità di autorizzazione non può confutare le argomentazioni di Philipp Kruse e Markus Zollinger. L'autorizzazione concessa in fretta e furia a questo vaccino Covid deve essere ritirata. Anche la causa intentata da Philipp Kruse e Markus Zollinger viene intenzionalmente ritardata, proprio come la nostra "causa collettiva svizzera". Non possiamo permetterlo e non possiamo che prenderne atto come ulteriore prova del fallimento legale. Cogliamo l'occasione per ringraziare Philipp Kruse e Markus Zollinger per aver compiuto questo importante passo. Essa dimostra all'UFSP e a Swissmedic l'urgente necessità di bloccare immediatamente una sospetta sostanza iniettabile nociva. Il primo comandamento è neminem laedere, non nuocere a nessuno. In violazione di ciò, sono colpevoli. 6. misure adottate dal Comitato grigionese per la sovranità e l'autodeterminazione (OMS) Questo mi porta a parlare delle misure adottate dal Comitato grigionese per la sovranità e l'autodeterminazione. Cinque persone libere dei Grigioni si sono unite per formare il Comitato grigionese per la sovranità e l'autodeterminazione. Si tratta di Helmut Heine, Christian Birchmeier, Renato Stieffenhofer, Gerd Rehm e del sottoscritto. Tutti hanno riconosciuto che i parlamentari e gli altri responsabili delle decisioni in Svizzera sono interessati da processi di cui non hanno una conoscenza sufficiente. L'OMS, con sede a Ginevra, non solo sta pianificando un "patto pandemico", ma anche una revisione ancora più pericolosa del Regolamento sanitario internazionale (RSI). Secondo le specifiche, la scadenza è il 24 maggio 2024 e la mancata bocciatura significa automaticamente l'approvazione sia del Regolamento sanitario internazionale (RSI) sia del "patto pandemico". In questo modo, l'OMS intende stabilire un dominio esclusivo sulle questioni sanitarie, alle quali subordinerà anche gli sviluppi climatici. Il Direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus avrà l'autorità esclusiva di dichiarare le emergenze sanitarie e climatiche in tutto il mondo senza ulteriori giustificazioni e senza verifiche e di stabilire contromisure vincolanti. Vuole anche mettere a tacere da solo le voci critiche che si oppongono a tutto ciò. Il Comitato si oppone a questa pretesa di potere e continuerà a combatterla in futuro. Come primo passo per raggiungere questo obiettivo, abbiamo inviato una lettera raccomandata a 200 membri del Consiglio nazionale, a 46 membri del Consiglio degli Stati, a tutti i principali consiglieri grigionesi, al Consiglio federale e al governo cantonale, nonché ai media e ad altri decisori, informandoli con un volantino sui poteri sanitari che l'OMS intende usurpare in modo dittatoriale. Il comitato vuole impedire questi poteri dittatoriali. La decisione sul proprio stato di salute e sulle misure necessarie deve rimanere a ciascun individuo e non essere lasciata a Tedros Adhanom Ghebreyesus. Abbiamo consapevolmente inviato il volantino per posta raccomandata con grande impegno, in modo che nessun destinatario possa giustificarsi per non averlo saputo. Analizzeremo le reazioni a questa lettera e, se necessario, prenderemo ulteriori provvedimenti. Il comitato ha ricevuto una risposta dal consigliere federale Alain Berset, datata 12 ottobre 2023; la firma sembra autentica. La frase più importante di questa risposta afferma che, come minimo, si valuterà attentamente se ogni trattato internazionale sarà sottoposto all'approvazione o al rifiuto del Parlamento o del popolo. Ciò che non dice è se questo vale anche per il Regolamento sanitario internazionale. Nella nostra risposta, chiederemo esplicitamente questo aspetto. Ci sono altre due questioni politiche attualmente in sospeso: In particolare, l'iniziativa di rivalutazione, piuttosto lunga - ma questo testo ingombrante è semplicemente necessario per garantire che il comitato che si occuperà della rivalutazione degli ultimi tre anni e mezzo sia veramente indipendente. La raccolta di firme per questo è in corso e va raccomandata. Così come l'iniziativa sulla sovranità di Nicolas Rimoldi e del suo team, che è formulata in modo tale da consentire alla Svizzera di lasciare l'OMS in determinate circostanze. E questo sarebbe auspicabile. 7. Requisito della firma Il requisito della firma è un problema già menzionato. In Svizzera, gli enti governativi rinunciano sempre più spesso alle firme e alla divulgazione dei livelli di autorizzazione dall'iscrizione nel registro delle imprese fino all'emissione di una notifica. Vi mostrerò un esempio qui sulla diapositiva. Si tratta di una decisione della Serafe e, come potete vedere, non c'è alcuna firma. La decisione riguarda la rimozione di un'obiezione sollevata in un procedimento di esecuzione. L'esperienza ha dimostrato che gli uffici di esecuzione sono soddisfatti di queste decisioni e passano al pignoramento, che è un ulteriore accertamento del fallimento legale. Qui viene citata la RTVA. Si tratta della legge sulla radiotelevisione del 24 marzo 2006, che viene anche definita "in vigore". All'articolo 69, si afferma che è stata fissato un contributo per la ricezione dei programmi radiotelevisivi da parte delle famiglie. La parola "contributo" è una ridenominazione, un "framing" per una tassa pro capite. Sebbene il popolo abbia votato a favore di questa "tassa pro capite", era chiaramente ignaro che si trattasse di una tassa del genere. Alcune voci sostengono l'opinione forse minoritaria, che sono lieto di appoggiare, secondo cui anche il governo è soggetto alle disposizioni generali della legge sugli obblighi quando sottopone i quesiti al voto del popolo. Dopo tutto, un referendum equivale in ultima analisi a un rapporto contrattuale tra lo Stato e il popolo. Inoltre, questa applicazione delle disposizioni del diritto contrattuale può anche essere derivata dal requisito della buona fede nell'azione dello Stato ai sensi dell'articolo 9 della Costituzione svizzera. Secondo l'art. 28 del Codice delle obbligazioni svizzero, l'inganno intenzionale di una parte contraente significa che il contenuto del contratto non è vincolante per la parte intenzionalmente ingannata. Secondo la RTVA, le economie domestiche devono essere soggette alla suddetta tassa sulla testa per le offerte della Radiotelevisione Svizzera che vengano utilizzate o meno. La riscossione dell'imposta è delegata al Serafe. Il fatto che la RTVA autorizzi Serafe anche a rimuovere i reclami legali è un'innovazione intollerabile. In passato, un presunto creditore doveva ricorrere al giudice del tribunale dopo aver presentato una proposta legale. Riceveva una sentenza scritta e firmata dal giudice che concedeva o rifiutava l'apertura legale richiesta. A partire dal 1990, il Parlamento svizzero, in qualità di legislatore, ha iniziato a concedere ad alcuni creditori il diritto di rimuovere le proposte legali in qualità di parti del procedimento. Si tratta di un approccio palesemente incostituzionale. La prerogativa corrispondente non è stata concessa solo a Serafe nella RTVA, ma anche alle casse malattia nella Legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal 832.10 "Il presente testo è in vigore"). La nomina incostituzionale di una parte in causa come giudice per l'apertura di un procedimento giudiziario nelle due leggi citate non è conforme allo Stato di diritto e, a mio avviso, deve essere attivamente impedita. Per questo motivo, insieme al mio stimato cliente Roland Jufer, ho inviato una petizione all'Ufficio federale delle comunicazioni e l'ho pubblicata sul mio canale Telegram. In questo documento ho criticato la mancanza di firme. Ritengo sia importante che, quando si riceve una lettera molesta, si verifichi con attenzione se essa reca una firma legalmente valida. In caso contrario, si tratta di un invito non vincolante a sottomettersi volontariamente a un sistema che è stato smascherato come corrotto. 8. Due denunce penali contro consiglieri federali in carica Ci sono anche due accuse penali ancora pendenti contro consiglieri federali in carica. La più nota è quella di Pascal Najadi. Nel programma Arena della SRF, il ministro della Sanità Berset ha sostenuto, contro il suo buon senso, che i documenti di certificazione memorizzati sui telefoni cellulari potevano essere utilizzati dal presentatore per dimostrare che un'iniezione era stata ricevuta e quindi la sua efficacia, in particolare per quanto riguarda la trasmissione di presunti virus. I fatti del caso sono già così sfavorevoli per il signor Berset nella fase dell'accusa che ho la massima difficoltà a sottolineare la presunzione di innocenza che ancora vige per lui. Il procedimento penale è stato bloccato. Meno nota è la denuncia penale di Albert Knobel contro il consigliere federale Ignazio Cassis per abuso d'ufficio. In un'altra trasmissione dell'Arena, egli aveva affermato che le vittime di incidenti stradali con un test PCR positivo venivano conteggiate dall'UFSP come morti da corona; ciò era necessario per uniformare il metodo di conteggio internazionale. Tuttavia, si tratta di un'assurdità assoluta e dovrebbe essere perseguita penalmente come abuso di ufficio. Questa procedura soffre anche di un grave ritardo nella giustizia. 9. opzioni di azione e provvedimenti ingiuntivi Cari amici, abbiamo esplorato tutte le vie legali e politiche che ci sono state prospettate in questo periodo e che abbiamo riconosciuto come percorribili. Se questi passi porteranno al risultato desiderato è discutibile sulla base della nostra esperienza fino ad oggi. Prendiamo atto dei risultati delle elezioni parlamentari del 22 ottobre 2023. Sono altrettanto preoccupanti per il nostro movimento, come avevo previsto. Avrei voluto vedere Urs Hans come nuovo parlamentare a Zurigo e Josef Ender a Svitto. Per raggiungere i nostri obiettivi, tuttavia, non dobbiamo solo sostituire l'intero personale parlamentare, ma anche quello della magistratura e dei media finanziati dallo Stato con le tasse. Continuiamo a lavorarci su. Tuttavia, si tratta di un processo lungo e complesso e per tutta la sua durata sono necessarie ulteriori opzioni di azione e tolleranza. Ciò richiede un impegno alla responsabilità personale e al coraggio civile. Vi chiedo di non pensare ai rischi a breve termine delle sanzioni, ma ai benefici a lungo termine per le generazioni future. Vi invito a unire le forze e a creare esempi per una vita migliore, per l'unione e per aiutare i nostri vicini. Negli ultimi tre anni e mezzo, i tentativi di proselitismo si sono rivelati inefficaci. Invece, gli estranei devono vedere che siamo più felici e ci divertiamo di più insieme. Ci offriamo reciprocamente aiuto. E, laddove possibile, ci ritiriamo da un sistema monetario fallito. Prendiamo in mano l'educazione dei nostri figli, allontanandoci dal genderismo e dalla falsificazione della storia. Vogliamo che i nostri figli siano pensatori indipendenti e critici. Vogliamo una risoluzione pacifica delle controversie senza giudici imposti dal sistema; tutto ciò che serve per un arbitrato ragionevole è che entrambe le parti siano ascoltate e che qualcuno proponga una soluzione accettabile per entrambe. Sì, ora forse potete vedere che noi avvocati abbiamo fatto molto, ma che stiamo anche lentamente arrivando al capolinea. C'è ancora speranza di essere sorpresi da un'inversione del muro di silenzio ufficiale. Ma dobbiamo aspettarci di tutto. Dopo i miei predecessori qui al leggio, vorrei dire con parole mie: a quel punto saremo ripiegati su noi stessi, su ogni singolo individuo. Allora dovremo assumerci la responsabilità di noi stessi. Se si ripresenteranno norme così impossibili, semplicemente non le rispetteremo più. Questo richiede un po' di disponibilità a rischiare. Richiede la disponibilità ad accettare svantaggi a breve termine, ma a tracciare un percorso promettente per le generazioni future. Sì, e per questo tempo vi auguro l'aiuto di Dio che Ivo Sasek ha invocato in modo così impressionante. Grazie. Ivo Sasek: Grazie mille. Grazie mille, Heinz Raschein. Credo che la cosa più importante che abbiamo imparato ora è che abbiamo trovato ancora una volta la prova di un esperto legale. Si trattava di legge svizzera, sì. Siamo in fallimento legale. Penso che la soluzione alla fine - questa è forse la cosa più cruciale, dobbiamo semplicemente capirlo - se noi come popolo non impariamo a dire "no", allora siamo finiti, faranno di noi quello che vogliono. Si potrebbe anche chiamare disobbedienza civile. E penso che ci voglia molto coraggio - un uomo come lui che parla! Questo è il motivo principale per cui molte persone non si presentano qui. Non vogliono essere responsabili di un qualche tipo di "no" da parte del popolo, quindi pensano subito a come potrebbe finire. Vorrei ringraziarla ancora una volta per il coraggio con cui si è presentato e ha detto ciò di cui abbiamo semplicemente bisogno. Abbiamo bisogno di capirlo. Grazie mille.

    di hr.

    Fonti/link: -

    Fallimento legale: e ora? Con esempi pratici – del Dr.iur. Heinz Raschein

    Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:
    Video
    • 1080p HD
    • 720p HD
    • 480p SD
    • 360p
    • 180p
    • Documento originale
    qualità alta:  1920x1080 1941 MB
    qualità alta:  1280x720 1250 MB
    qualità media:  852x480 538 MB
    qualità media:  640x360 286 MB
    qualità bassa:  320x180 145 MB
    Documento originale:  Migliore qualità 4837 MB
    Audio
    • 320k
    • 192k
    • 96k
    qualità alta:  320 kBit/s 146MB
    qualità media:  192 kBit/s 88MB
    qualità bassa:  96 kBit/s 44MB
    Testo
    • PDF
    • Word
    PDF (.pdf)
    Word (.docx)
    Anteprima
    • qualità alta
    • qualità bassa
    Immagine (.jpg):  1920x1080 432 KB
    Immagine (.jpg):  590x332 234 KB
    Sottotitoli
    • SRT
    • VTT
    de
    tedesco
    ru
    russo (automaticamente)
    en
    inglese (automaticamente)
    nl
    olandese (automaticamente)
    es
    spagnolo (automaticamente)
    ro
    rumeno (automaticamente)
    pl
    polacco (automaticamente)
    da
    danese (automaticamente)
    pt
    portoghese (automaticamente)
    lv
    lettone (automaticamente)
    sv
    svedese (automaticamente)
    hu
    ungherese (automaticamente)
    tr
    turco (automaticamente)
    bg
    bulgaro (automaticamente)
    lt
    lituano (automaticamente)
    cs
    ceco (automaticamente)
    zh
    cinese (automaticamente)
    el
    greco (automaticamente)
    ja
    giapponese (automaticamente)
    ko
    coreano (automaticamente)
    id
    indonesiano (automaticamente)
    et
    estone (automaticamente)
    fi
    finlandese (automaticamente)
    sl
    sloveno (automaticamente)
    sk
    slovacco (automaticamente)
    de
    tedesco
    ru
    russo (automaticamente)
    en
    inglese (automaticamente)
    nl
    olandese (automaticamente)
    es
    spagnolo (automaticamente)
    ro
    rumeno (automaticamente)
    pl
    polacco (automaticamente)
    da
    danese (automaticamente)
    pt
    portoghese (automaticamente)
    lv
    lettone (automaticamente)
    sv
    svedese (automaticamente)
    hu
    ungherese (automaticamente)
    tr
    turco (automaticamente)
    bg
    bulgaro (automaticamente)
    lt
    lituano (automaticamente)
    cs
    ceco (automaticamente)
    zh
    cinese (automaticamente)
    el
    greco (automaticamente)
    ja
    giapponese (automaticamente)
    ko
    coreano (automaticamente)
    id
    indonesiano (automaticamente)
    et
    estone (automaticamente)
    fi
    finlandese (automaticamente)
    sl
    sloveno (automaticamente)
    sk
    slovacco (automaticamente)


    Qui può ordinare il modulo di firme dell'iniziativa «Ricostruzione analitica dei retroscena della pandemia di COVID-19 (Iniziativa di ricostruzione analitica)»:
    https://www.aufarbeitungsinitiative.ch/it/unterschriftenbogen-bestellen

    Qui può scaricare il modulo di firme dell'Iniziativa per la sovranità:
    https://diritti-fondamentali-si.ch/firmare/

    Nutzungsrecht: Standard-Kla.TV-Lizenz

    Giustizia

    15 Videos
    15
    Opps, something went wrong :(
    43
    43 Video
    #AZK
    AZK
    11
    11 Video
    #19aAZK
    19a AZK
    112
    112 Video
    #Coronavirus
    Coronavirus
    15
    15 Video
    #Giustizia
    Giustizia
    28
    28 Video
    #GiustiziaLegge
    Giustizia e legge
    13
    13 Video
    #TedrosAdhanomGhebreyesus
    Tedros Adhanom Ghebreyesus
    11
    11 Video
    #TrattatoPandemico
    Trattato Pandemico
    4
    4 Video
    #Serafe
    Serafe
    159
    159 Video
    #Covid
    Covid

    Temi dalla A alla Z

    Inserite un termine di ricerca o utilizzate l'ordine alfabetico.

    Thema suchen...
    Tutti
    0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

    #Consigliati

    Consigliati

    Ecco i video che il team di Kla.tv italiano vi consiglia di guardare!

    #Coronavirus

    Coronavirus

    Il coronavirus domina i titoli dei mass media. Apparso dal nulla, spaventa e terrorizza il mondo. Le domande critiche non trovano ascolto nei principali mezzi di comunicazione. Diventate voi attivi! Diffondete queste informazioni, che fanno luce sul contesto, e questi fatti esplosivi sul COVID-19 tra i vostri amici e conoscenti.

    #Ucraina

    #Vaccinazioni

    Vaccinazioni

    Vaccinare - sì o no? Molte persone devono affrontare questa decisione nella loro vita. Quali sono i retroscena e i fatti scientifici? Quali sono gli effetti avversi delle vaccinazioni? La vaccinazione obbligatoria è veramente necessaria?

    #5G-TelefoniaMobile

    5G e telefonia mobile

    Nonostante i fatti incontestabili, la lobby della telefonia mobile, la politica e i media continuano a negare categoricamente i danni provocati dalle radiazioni della telefonia mobile. Il 5G è un'altra pietra miliare in una guerra contro l'umanità e la natura ...

    #Whistleblower

    Whistleblower

    Qui puoi trovare tutte le trasmissioni di Kla.TV sui "whistleblower" (segnalatori di illegiti). Diffondete questo argomento tra i vostri amici e conoscenti!

    #CambiamentoClimatico

    Cambiamento climatico

    Per decenni, noi esseri umani siamo stati ritenuti responsabili della causa principale del cambiamento climatico. Ma cosa si cela in realtà, dietro questa continua frenesia mediatica?

    #NASA

    #Intervista

    #Massoneria

    #setta

    #Ideologia

    #Documentari

    #Satanismo

    Satanismo

    Ecco tutti i video sul satanismo.

    #Rothschild

    Rothschild

    16147, 15697, 15145, 14048, 10303, 7521,

    #Pedofilia

    #HenryKissinger

    #Vaticano

    #SaluteMedicina

    #AbusiRituali

    #LoisSasek

    #Halloween

    #CFR

    #Farmaci

    #Media

    #Piovra

    Piovra

    La rivelazione della piovra. Questo mondo è caduto nelle grinfie del terrore di una società segreta di portata mondiale. Come una piovra, i cui tentacoli afferrano i vostri beni, la vostra salute e tutto il sapere libero. Con questi video Kla.TV intende rilevare i vari tentacoli della piovra globale e far capire che al vertice sono solo poche persone!

    #WEF

    WEF

    In queste trasmissione presentiamo il WEF (World Economic Forum) oppure i suoi piani.

    #Germania

    #GreatReset

    Great Reset

    Ecco i video che descrivono il "great reset" (il grande resettaggio).

    #PoliticaUE

    #IvoSasek

    Video di Ivo Sasek

    Ivo Sasek è il fondatore della OCG, AZK, Kla. TV, V&CV, la casa editrice Elaion, la casa cinematografica Panorama Film ed altre istituzioni. Nel loro insieme, esse mirano a rafforzare la società sul piano religioso, politico, culturale e sociale.

    #Covid

    #TerrorismoGuerra

    #mRNA

    #BillGates

    Bill Gates

    Ecco tutte le trasmissioni che fanno luce sulle attività di Bill Gates, una persona che appare spesso e volentieri ...

    #Geoingegneria

    #politica

    #Rockefeller

    Rockefeller

    16902, 16147, 14048, 10663, 8625

    #ScieChimiche

    #FEM

    #Pornografia

    #IntelligenzaArtificiale

    #SistemaFinanziario

    #NWO

    #CriminiDiGuerra

    #Agenda2030

    #NATO

    #OMS

    #Sorveglianza

    Sorveglianza

    Ecco tutti i video che espongono come veniamo e verremo sorvegliati.

    #Italia

    #Reati

    #IngegneriaGenetica

    Ingegneria genetica

    Ecco i video sul tema dell'ingegneria genetica.

    #Digitalizzazione

    #JeffreyEpstein

    #Warburg

    #Ambiente

    #Comunismo

    #KlausSchwab

    #DonaldTrump

    #Transgender

    #Sionismo

    #Gesuiti

    #Tecnologia

    #ConflittoUcraina-Russia

    #CarloMariaVigano

    #Svizzera

    #FED

    #Russia

    #ONU

    #11settembre

    #SessualizzazionePrecoce

    #Israele

    #Malaria

    #ElonMusk

    #ErnstWolff

    Ernst Wolff

    Qui trova tutte le trasmissioni di Kla.TV su "Ernst Wolff". Diffonda questo tema tra i suoi amici e conoscenti!

    #TedrosAdhanomGhebreyesus

    #AZK

    AZK

    Qui trovete tutti i video tradotti dell'AZK - conferenza anti censura.

    #Alimentazione

    #Economia

    #FalseFlag

    #Hollywood

    #OGM

    #BenjaminNetanyahu

    #ManipolazioneMediatica

    #Kla.TV

    Kla.TV

    Cosa è Kla.TV e come funziona. Chi sono i suoi collaboratori.

    #Adrenocromo

    #GruppoBilderberg

    #Censura

    #Pfizer

    #GiustiziaLegge

    #Haarp

    #Gaza

    #Dossier

    #IdentificazioneDigitale

    #IncontroProfeticoSett21

    #Disney

    Disney

    26836, 22948, 12698

    #USA

    #SistemaCreditoSociale

    #Cultura

    #DavidSorensen

    #IncontriDegliAmici

    #ClubDiRoma

    #GeorgeSoros

    George Soros

    Ecco tutte le trasmissioni che fanno luce sulle attività di George Soros, una persona che appare sempre di nuovo...

    #OCG

    OCG

    In questi video potete scoprire di più sull'OCG - la Generazione Organico di Cristo - anch'essa fondata da Ivo Sasek.

    #Islanda

    #YoungGlobalLeader

    #Canzoni

    Canzoni

    Ciò che tocca il cuore, trova spesso espressione in una canzone ... scopri il battito del cuore di artisti provenienti da tutto il mondo in questa esclusiva playlist. Le loro opere, composte e arrangiate, riflettono la nostra attualità - un archivio pieno di emozioni, parole e suoni!

    #GeorgiaGuideStones

    #Genocidio

    #CIA

    #UNICEF

    #CBDC

    #FormazioneEducazione

    #TestPCR

    #BlackRock

    #Robot

    #Giustizia

    Giustizia

    Ecco i video che il team di Kla.tv italiano vi consiglia di guardare!

    #Eugenetica

    #20aAZK

    #OpinioneSchietta

    #Titanic

    #FiatMoney

    #DonnaDelSole

    La donna rivestita del sole

    Cosa successe il 23 settembre 2017 – quando si avverò la spettacolare costellazione attesa da 2000 anni? Quattro pubblicazioni di Ivo Sasek, fondatore di Kla.TV, non solo pongono un fondamento storico per questo tema, ma rispondono anche a tutte le domande poste.

    #GigantiDelleInformazioni

    #AttentatiTerroristici

    #Genderismo

    #TrattatoPandemico

    #ICNIRP

    #AnthonyFauci

    #Microchip

    #Profughi

    #FamigliaRealeBritannica

    #ChipRFID

    #IPCC

    #GretaThunberg

    #Transumanesimo

    #Scienza

    #Cina

    #Lungometraggio

    #Cyborg

    #MuammarAlGheddafi

    #HeikoSchoening

    #DonazioneOrgani

    #Psichiatria

    #Psicofarmaci

    #SmartMeterITA

    #KaryMullis

    #JamesCorbett

    #Privatizzazione

    #JohnFKennedyJR

    #ChabadLubavitch

    #Insetti

    #GAVI

    #19aAZK

    #Ossido di grafene

    #DrMichaelYeadon

    #CuiBono

    #ElsaMittmannsgruber

    #StefanMagnet

    #AUF1

    #FactObserver

    #ChiassoTV

    #Serafe

    #CharlieHebdo

    #CyberPolygon

    #Antrace

    #Quinta Columna

    #MascherineFacciali

    #YuvalNoahHarari

    #GerhardWisnewski

    #WLAN

    #AIDS

    #AmiciDellaCostituzione

    #HelvEthicaTicino

    #ComunicatoStampa

    #PassaportoVaccinale

    #Manifestazione-8aprile2022

    #Manifestazione-16ottobre101

    #Manifestazione-2ottobre2021

    #Manifestazione-28agosto2021

    #1minuto

    #Migrazione

    Migrazione

    L'impulso umano ad aiutare è spudoratamente sfruttato con i rifugiati: chi è che ne beneficia davvero?

    #Consigliati

    Consigliati

    Ecco i video che il team di Kla.tv italiano vi consiglia di guardare!

    #Coronavirus

    Coronavirus

    Il coronavirus domina i titoli dei mass media. Apparso dal nulla, spaventa e terrorizza il mondo. Le domande critiche non trovano ascolto nei principali mezzi di comunicazione. Diventate voi attivi! Diffondete queste informazioni, che fanno luce sul contesto, e questi fatti esplosivi sul COVID-19 tra i vostri amici e conoscenti.

    #Ucraina

    #Vaccinazioni

    Vaccinazioni

    Vaccinare - sì o no? Molte persone devono affrontare questa decisione nella loro vita. Quali sono i retroscena e i fatti scientifici? Quali sono gli effetti avversi delle vaccinazioni? La vaccinazione obbligatoria è veramente necessaria?

    #5G-TelefoniaMobile

    5G e telefonia mobile

    Nonostante i fatti incontestabili, la lobby della telefonia mobile, la politica e i media continuano a negare categoricamente i danni provocati dalle radiazioni della telefonia mobile. Il 5G è un'altra pietra miliare in una guerra contro l'umanità e la natura ...

    #Whistleblower

    Whistleblower

    Qui puoi trovare tutte le trasmissioni di Kla.TV sui "whistleblower" (segnalatori di illegiti). Diffondete questo argomento tra i vostri amici e conoscenti!

    #CambiamentoClimatico

    Cambiamento climatico

    Per decenni, noi esseri umani siamo stati ritenuti responsabili della causa principale del cambiamento climatico. Ma cosa si cela in realtà, dietro questa continua frenesia mediatica?

    #NASA

    #Intervista

    #Massoneria

    #setta

    #Ideologia

    #Documentari

    #Satanismo

    Satanismo

    Ecco tutti i video sul satanismo.

    #Rothschild

    Rothschild

    16147, 15697, 15145, 14048, 10303, 7521,

    #Pedofilia

    #HenryKissinger

    #Vaticano

    #SaluteMedicina

    #AbusiRituali

    #LoisSasek

    Server
    Server
    Server 1 – www1.kla.tv Server 2 – www2.kla.tv Server 3 – www3.kla.tv Server 4 – www4.kla.tv Server 5 – www5.kla.tv Server 6 – www6.kla.tv

    Seguici

    Newsletter

    * Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

    ktv-logo © 2025 klagemauer.TV
    • Pagina iniziale
    • Wiki
    • Contatto
    • Colofone
    • Protezione dei dati
    • Modalità per dispositivi mobili
    {$related_html}

    Wir brauchen genau DICH!

     Werde Mitwirker!