Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
https://m.kla.tv
Webseiten Modus wechseln

body content to be replaced

de

body content to be replaced

body content to be replaced

Folge uns auf Telegram
  • Chi siamo
  • Salvataggio di Kla.TV!
  • Connettersi senza internet
  • Contatto
  • Newsletter
  • it (+ 88 Lingue)
  • 12 rubriche
    • Formazione ed educazione
    • Salute e medicina
    • Ideologia
    • Cultura
    • Mass media
    • Politica
    • Giustizia & legge
    • Terrorismo e guerra
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Economia
    • Scienza
  • Tipi di trasmissioni
    • Commenti mediatici
    • DAN - Le altre notizie
  • Pagina iniziale
    • Salvataggio di Kla.TV!
  • Temi top
  • altro...
Subtitle "Afrikaans" was produced by machine.Subtitle "አማርኛ" was produced by machine.Subtitle "العربية " was produced by machine.Subtitle "Ārāmāyâ" was produced by machine.Subtitle "azərbaycan dili " was produced by machine.Subtitle "беларуская мова " was produced by machine.Подзаглавието "България" е създадено от машина.সাবটাইটেল "বাংলা " মেশিন দ্বারা তৈরি করা হয়েছিল।Subtitle "བོད་ཡིག" was produced by machine.Subtitle "босански" was produced by machine.Subtitle "català" was produced by machine.Subtitle "Cebuano" was produced by machine.Subtitle "ગુજરાતી" was produced by machine.Subtitle "corsu" was produced by machine.Podtitul "Čeština" byl vytvořen automaticky.Subtitle "Cymraeg" was produced by machine.Subtitle "Dansk" was produced by machine.Untertitel "Deutsch" wurde maschinell erzeugt.Subtitle "Untertitel" was produced by machine.Ο υπότιτλος "Ελληνικά" δημιουργήθηκε αυτόματα.Subtitle "English" was produced by machine.Subtitle "Esperanto" was produced by machine.El subtítulo "Español" se generó automáticamente.Subtitle "Eesti" was produced by machine.Subtitle "euskara" was produced by machine.Subtitle "فارسی" was produced by machine.Subtitle "Suomi" was produced by machine.Le sous-titrage "Français" a été généré automatiquement.Subtitle "Frysk" was produced by machine.Subtitle "Gaeilge" was produced by machine.Subtitle "Gàidhlig" was produced by machine.Subtitle "Galego" was produced by machine.Subtitle "Schwizerdütsch" was produced by machine.Subtitle "هَوُسَ" was produced by machine.Subtitle "Ōlelo Hawaiʻi" was produced by machine.Subtitle "עברית" was produced by machine.Subtitle "हिन्दी" was produced by machine.Subtitle "Mẹo" was produced by machine.Subtitle "Hrvatski" was produced by machine.Subtitle "Kreyòl ayisyen " was produced by machine.Subtitle "Magyar" was produced by machine.Subtitle "Հայերեն" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Indonesia " was produced by machine.Subtitle "Asụsụ Igbo " was produced by machine.Textun"Íslenska" var framkvæmt vélrænt.Sottotitoli "Italiano" sono stati generati automaticamente.字幕は"日本語" 自動的に生成されました。Subtitle "Basa Jawa" was produced by machine.Subtitle "ქართული" was produced by machine.Subtitle "қазақ тілі " was produced by machine.Subtitle "ភាសាខ្មែរ" was produced by machine.Subtitle "ಕನ್ನಡ" was produced by machine.Subtitle "한국어" was produced by machine.Subtitle "कोंकणी語" was produced by machine.Subtitle "کوردی" was produced by machine.Subtitle "Кыргызча" was produced by machine.Subtitle " lingua latina" was produced by machine.Subtitle "Lëtzebuergesch" was produced by machine.Subtitle "Lingala" was produced by machine.Subtitle "ພາສາ" was produced by machine.Subtitle "Lietuvių" was produced by machine.Subtitle "Latviešu" was produced by machine.Subtitle "fiteny malagasy" was produced by machine.Subtitle "te reo Māori" was produced by machine.Subtitle "македонски јазик" was produced by machine.Subtitle "malayāḷaṁ" was produced by machine.Subtitle "Монгол хэл" was produced by machine.Subtitle "मराठी" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Malaysia" was produced by machine.Subtitle "Malti" was produced by machine.Subtitle "မြန်မာစာ " was produced by machine.Subtitle "नेपाली" was produced by machine.Ondertitels "Nederlands" machinaal geproduceerd.Subtitle "Norsk" was produced by machine.Subtitle "chiCheŵa" was produced by machine.Subtitle "ਪੰਜਾਬੀ" was produced by machine.Podtytuł "Polska" został utworzony przez maszynę.Subtitle "پښتو" was produced by machine.Legenda "Português" foi gerada automaticamente.Subtitle "Română" was produced by machine.Subtitle "Язык жестов (Русский)" was produced by machine.Субтитры "Pусский" были созданы машиной.Subtitle "Kinyarwanda" was produced by machine.Subtitle "सिन्धी" was produced by machine.Subtitle "Deutschschweizer Gebärdensprache" was produced by machine.Subtitle "සිංහල" was produced by machine.Subtitle "Slovensky" was produced by machine.Subtitle "Slovenski" was produced by machine.Subtitle "gagana fa'a Samoa" was produced by machine.Subtitle "chiShona" was produced by machine.Subtitle "Soomaaliga" was produced by machine.Titra "Shqip" u krijua automatikisht.Subtitle "србски" was produced by machine.Subtitle "Sesotho" was produced by machine.Subtitle "Basa Sunda" was produced by machine.Undertext "Svenska" är maskinell skapad.Subtitle "Kiswahili" was produced by machine.Subtitle "தமிழ்" was produced by machine.Subtitle "తెలుగు" was produced by machine.Subtitle "Тоҷикй" was produced by machine.Subtitle "ภาษาไทย" was produced by machine.ንኡስ ኣርእስቲ "ትግርኛ" ብማሽን እዩ ተፈሪዩ።Subtitle "Türkmençe" was produced by machine.Subtitle "Tagalog" ay nabuo sa pamamagitan ng makina.Altyazı "Türkçe" otomatik olarak oluşturuldu.Subtitle "татар теле" was produced by machine.Subtitle "Українська " was produced by machine.ذیلی عنوان "اردو" مشین کے ذریعہ تیار کیا گیا تھا۔Subtitle "Oʻzbek" was produced by machine.Phụ đề được tạo bởi máy.Subtitle "Serbšćina" was produced by machine.Subtitle "isiXhosa" was produced by machine.Subtitle "ייִדיש" was produced by machine.Subtitle "Yorùbá" was produced by machine.Subtitle "中文" was produced by machine.Subtitle "isiZulu" was produced by machine.
kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не носи отговорност за некачествен превод.অপর্যাপ্ত অনুবাদের জন্য kla.TV কোন দায় বহন করে না।kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nenese žádnou odpovědnost za chybné překlady.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV übernimmt keine Haftung für mangelhafte Übersetzung.kla.TV accepts no liability for inadequate translationΗ kla.TV δεν φέρει καμία ευθύνη για ανεπαρκή μετάφραση.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV no se hace responsable de traducciones incorrectas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV n'assume aucune responsabilité en cas de mauvaise traduction.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nem vállal felelősséget a hibás fordításértkla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV tekur enga ábyrgð á áræðanleika þýðingarinnarKla.TV non si assume alcuna responsabilità per traduzioni lacunose e/o errate.Kla.TV は、不適切な翻訳に対して一切の責任を負いません。kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV aanvaardt geen aansprakelijkheid voor foutieve vertalingen.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nie ponosi odpowiedzialności za wadliwe tłumaczenie.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV não se responsabiliza por traduções defeituosas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не несет ответственности за некачественный перевод.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nuk mban asnjë përgjegjësi për përkthime joadekuate.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla.TV tar inget ansvar för felaktiga översättningar.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV ንዝኾነ ጉድለት ትርጉም ዝኾነ ይኹን ሓላፍነት ኣይቅበልን እዩ።kla.TV accepts no liability for defective translation.kla. Walang pananagutan ang TV sa mga depektibong pagsasalin.kla.TV hatalı çeviriler için hiçbir sorumluluk kabul etmez.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV عیب دار ترجمہ کے لیے کوئی ذمہ داری قبول نہیں کرتا ہے۔kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla. TV không chịu trách nhiệm về bản dịch không đầy đủ.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.
kla.tv/26046
Muto
Orario attuale 0:00
/
Durata 0:00
Caricato: 0%
Stato: 0%
Tipo del StreamingLIVE
Tempo rimanente -0:00
 
  • 2x
  • 1.5x
  • 1.25x
  • 1x, selected
  • 0.5x
Tasso di riproduzione
1x
  • Capitolo
Capitolo
  • descriptions off, selected
Descriptions
  • Senza sottotitoli, selected
Sottotitoli
  • 1080p HD
  • 720p HD
  • 480p SD
  • 360p MQ
  • 180p NQ
Quality
  • captions settings, opens captions settings dialog
  • Senza sottotitoli non udenti, selected
Sottotitoli non udenti
    Audio Track

    This is a modal window.

    Il filmato non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
    Caption Settings Dialog
    Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
    Text
    Background
    Window

    Pandemonium – un documentario di La Genesi e Lombardia TV

    14.05.2023
    www.kla.tv/26046
    • Kurztext
    • Video teilen
    • Text & Quellen
    • Scarica
    In questo importante documentario di La Genesi e Lombardia TV vari specialisti rivalutano gli anni passati della “pandemia Covid”. Esso dà la parola a 5 esperti: 1) L'ingegnere Giovanni Trambusti fa un'analisi approfondita delle statistiche ufficiali di vari paesi e risponde alle seguenti domande: C'era veramente un eccesso di mortalità? Il lockdown, Green Pass e le mascherine sono stati utili? Il vaccino Covid è stato una benedizione o maledizione? 2) Il medico chirurgo Paolo Schicchi denuncia la scelta di cure sbagliate e il fatto che non venivano fatte le autopsie, ma per potersi esprimere sulle vere cause di morte bisogna fare un autopsia. Prevalgono gli effetti positivi o quelli negativi delle mascherine? Quanti sono morti per cure mediche non ricevute o rimandate? 3) Joseph Tritto, il presidente dell'Accademia Mondiale di Tecnologie Biomediche, parla del fatto che il nostro sistema sanitario non era pronto ad affrontare questo virus sconosciuto, di origine sintetica, ovvero come arma biologica da laboratorio. Inoltre parla anche dei cambiamenti in corso a riguardo dell'OMS, che ci porterà in una dittatura sanitaria e del suo progetto contrastante. 4) L'avvocato Maurizio Giordano parla dei trattati internazionali, dei diritti dei pazienti e dei crimini contro l'umanità. 5) Massimiliano Marchi, riabilitatore psichiatrico, presenta lo studio medico “Lucca Consapevole” che aiuta gratuitamente le persone con danni da vaccino o Covid. Racconta della marea di gente che ha preso contatto con loro, tutti in presenza di eventi avversi al vaccino. [continua...]
    Kla.TV
    Integrare
    E-Mail
    PeerTube
    Facebook
    X
    Telegram
    Whatsapp
    SMS
    VK
    Condividere link
    Link diretto per questa trasmissione:
    Link diretto a questa playlist:
    Integrare sul proprio sito web
    OPTIONEN ZUM EINBETTEN
    E-Mail
    PeerTube
    Odysee
    YouTube
    Facebook
    Telegram
    Bitchute
    Whatsapp
    SMS
    VK
    Pandemonium – un documentario di La Genesi e Lombardia TV

    Scarica il testo
    della trasmissione

    PDF (.pdf)
    Word (.docx)

    14.05.2023 | www.kla.tv/26046

    Questo testo è stato generato automaticamente: SILVER NERVUTI (influencer) C'era una volta l'Italia, la storia, l'arte, la moda, la cucina. C'era una volta un elemento virale. Per debellare questo elemento virale si scelse di fare all'italiana. Ognuno come gli pare. Tutto iniziò con i primi negazionisti, che uscivano con dichiarazioni e prese di posizione con basi logiche e approvate da tutti. Burioni che diceva che in Italia il rischio Covid-19 era zero. Bassetti che la nostra sanità è all'avanguardia e potevamo stare tranquilli. Mirabella che il Covid-19 non era contagioso e non sarebbe arrivato qui da noi. Formigli e Lamerlino che mangiavano involtini primavera in diretta dicendo non c'è pericolo. Gori che per solidarietà andava a pranzo al ristorante cinese con tutta la giunta. Lo spritz di Nardella e Zingaretti al motto abbracciamo un cinese. Poi all'improvviso la situazione si ribaltò. I negazionisti passarono il testimone, cioè il marchio, a quelli che non avevano ricevuto nessun bonifico accusandoli di essere negazionisti. Negazionisti. A quel punto si mise in moto la macchina mediatica che a reti unificate iniziò a bombardare i televisori di tutta Italia. Isole comprese con slogan terroristici da fine del mondo. Le onde allarmistiche varcarono i muri di Montecitorio dove gli allora 630 deputati, ovvero 10 milioni di euro al mese a stare bassi, iniziarono a preoccuparsi fino al punto di diventare loro stessi megafoni del nuovo tormentone mediatico per poi prendere decisioni mai viste nella storia. 60 milioni di persone chiuse in casa da un giorno all'altro, cioè fuorché quelle che facevano lavori socialmente utili e che quindi potevano essere sacrificate. Ma solo per 15 giorni, eh? E poi 15 giorni. E poi 15 giorni. E poi 15 giorni. Vabbè, giorno più giorno meno. A quel punto venne fuori tutta l'integrità e l'unione dell'italiano medio. L'esodo di milioni di persone che scappavano in treno dalla Lombardia per andare ad infettare il Sud, dove un popolo terrorizzato accoglieva questi untori sbraitando che stavano portando il virus al Sud. E dove poi tutto il Sud ha avuto meno casi della sola Lombardia. Che strano. Che strano. Poi l'hashtag andrà tutto bene e gli arcobaleni sui balconi, l'elicottero delle forze dell'ordine che cacciava uno che stava sul suo asciugamano a prendere il sole in spiaggia, le spiagge pattugliate coi droni mentre gli spacciatori al parco incassavano milioni, le barche bloccate in porto, tranne quelle per la pesca e tutti a comprare linfe e canne da pesca, quelli che potevano uscire coi cani e quelli che per uscire se li facevano prestare, i negozi coi prodotti per la salute che erano chiusi ma le tabaccherie per vendere le sigarette erano aperte, la mucchina era sparita dai supermercati e la trovavi solo al mercato nero a cifre che superavano il Don Perignon, i ristoranti chiusi ma gli autogrill aperti, le altalene dei bambini legate e chiuse con il nastro, i cantanti e gli applausi sui balconi, Barbara D'Urso che ci insegnava a lavarci le mani, migliaia di sanitari che ballavano Gerusalemma e incolpavano i no-vax di non avere rispetto per i morti e poi uno spiraglio e il chiudiamo due settimane per uscire dalla pandemia diventò chiudiamo a natale per salvare la befana, chiudiamo alla befana per salvare la pasqua, chiudiamo a pasqua per salvare l'estate e poi di estate ne sono già passate tre, in ascensore dovevi premere il bottone con il gomito e poi termoscanner, i termoscanner, la definizione di congiunti che ha ucciso tutti i vocabolari che si stanno ancora rigirando nelle tombe, i terribili runner colpevoli di far circolare il virus se andavano troppo lontano dal proprio domicilio, poi l'attività sportiva limitata solo nelle fasce orarie tra le 8 e le 10 di mattina o le 18 e le 20 di sera, in macchina al massimo in quattro se familiari altrimenti in due uno davanti e uno dietro, nel sedile opposto se avevi tre figli dovevi fare due viaggi o uno doveva prendere il taxi, le autocertificazioni per andare dove dovevi andare col motivo del perché ci dovevi andare, il padre multato per aver portato il bambino a prendere aria nel giardino condominiale e che se invece avesse portato il cane non sarebbe stato multato, le incursioni delle forze dell'ordine nelle chiese, fuorché a Medjugorje, Alessandro Gasmann che chiamava la polizia perché c'era una cena nell'appartamento a fianco, l'immunità di gregge che era il 60 per cento e poi 70 per cento, poi 80 per cento, poi 90 per cento, oggi di immunità di gregge non c'è traccia, è rimasto solo il gregge. L'immunità ce l'ha chi ha detto una minchiata reti unificate, tipo i politici, i vip e i calciatori che potevano andare dappertutto immuni a qualsiasi virus. Poi un bel giorno avvenne il miracolo, arrivò il siero salvatore, il sacro graal. A meno 80 gradi attraverso le alpi dentro il furgone dei surgelati scortato dai carabinieri, in diretta per ore su skypd24 con l'elicottero dall'alto e i reporter appostati lungo il percorso, gli ab vaccinali presi d'assalto a spintoni mostrando al mondo proprio come si ottiene l'ascimmunità di gregge, il generale figliuolo che avrebbe stanato i no-vax casa per casa per vaccinarli con un siero sperimentale, i supermercati con gli scaffali proibiti dove potevi comprare da mangiare ma non i libri, le calze o una padella, e via con un'altra estate, un'altra estate, ma col coprifuoco serale e le spiagge transennate dopo le venti, i recinti e il plexiglass anche in spiaggia tra gli ombrelloni, il gelato con il cono no ma la coppetta sì, i dolci in pasticceria no ma al supermercato sì, il divieto di vendita di alcolici dopo le venti perché giustamente fino alle venti il virus si riposava, gente da sola in auto con la mascherina e i guanti, c'è ancora adesso, poi la tacchipirina e vigile attesa, i banchi e rotelle dell'arzolina, galli che funzionicchia, bassetti che due dosi sono sufficienti per l'immunità a vita, draghi che se non ti vaccini ti ammali muori e che se ti vaccini hai la garanzia di ritrovarti tra persone che non sono contagiosi e non ha mai chiesto scusa, mai, né lui né i false checkers che lo hanno difeso. Chi non si vaccina e si ammala si deve pagare le cure. E poi le regioni a colori, non potevi uscire dal tuo comune però potevi tranquillamente andartene all'estero in vacanza, era certamente meglio aiutare l'indotto turistico straniero piuttosto che far guadagnare due soldi a qualche povero stronzo italiano e i sensi unici pedonali, i sensi unici pedonali, i sensi unici pedonali, i sensi unici pedonali. E poi il vaccino per ottenere il green pass. Il green pass rafforzato, il super green pass e per la prima volta nella storia un vaccino ti garantiva l'entrata al ristorante, a teatro e in palestra ma non ti garantiva ciò per il quale era stato creato visto che dovevi continuare a vaccinarti, a portare la mascherina e potevi infettarti come se non avessi nessuna protezione, anche dopo due, anche dopo tre, anche dopo quattro, capite? Sono talmente tante le follie di questi ultimi anni che anche in quattro non ce le ricordiamo tutte, non basta raccontarle così, bisognerebbe farci un documentario. GIOVANNI TRAMBUSTI (ingegnere) Salve, mi chiamo Giovanni Trambusti, sono un ingegnere elettronico, mi sono sempre occupato di informatica nella mia carriera professionale, in particolare mi sono occupato di computer graphics, ho scritto più di 20 testi didattici su questo soggetto, ho scritto anche molti articoli su riviste nazionali, ma il mio focus professionale principale è stato sui dati, quindi l'analisi di dati, tabelle e la loro rappresentazione, quindi grafici e così via. Questo mi fa capire come mai sono qui a parlare della pandemia, perché fin dall'inizio di quello che è successo negli ultimi tre anni si è sempre parlato di numeri, numeri, numeri, numeri, siamo stati sommersi da una vera e propria infodemia, qualcuno l'ha chiamata così, di informazioni, numeri e quant'altro che ci hanno veramente confuso. L'essenziale in questo soggetto dal mio punto di vista è quello di distinguere le informazioni rilevanti da quelle meno rilevanti e quello che cercherò di fare in questa sede sarà proprio questo, cercare di fornirvi dati ufficiali, io mi occupo solo di dati ufficiali e di studi scientifici, di modo che possiate pensare con la vostra testa, farvi un'opinione su quello che può essere successo. Anch'io vi dirò le mie opinioni a riguardo, ma ovviamente il mio scopo principale è quello semplicemente di fornirvi i dati e i dati rilevanti, perché ripeto siamo stati sommersi da una valanga di dati irrilevanti. Allora dichiaro che io non ho nessun conflitto di interesse, sono ricercatore indipendente, lo sono sempre stato e lo sarò sempre e premetto anche che ho il massimo rispetto per tutte le persone che sono morti e per i loro familiari durante questi tre anni, non è mio interesse né intenzione negare niente, ripeto mi occupo solamente di dati ufficiali. Non mi occupo neanche di nessun tipo di teoria del complotto o cose del genere, ripeto mi occupo solamente di dati consolidati, anche perché sono passati tre anni dall'inizio, ormai la situazione è matura, se ne può parlare con condizione di causa, possiamo veramente vedere cosa è successo nella realtà, io sono qui per questo. La motivazione di base che mi spinge ad essere qui è il rispetto dei diritti umani, le Nazioni Unite hanno approvato nel 1948 la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e molti di quei diritti, alcuni di quei 30 diritti sono stati compressi, negati, ristretti durante questi tre anni. Fin dall'inizio il mio scopo è stato quello di capire se c'era una motivazione valida nel farlo, cioè se veramente abbiamo rinunciato ai diritti per qualcosa di concreto ed è quello che andremo ad analizzare tramite i dati e le informazioni. DATI DELL'ISTAT Cominciamo subito a vedere quello che è successo in Italia, dopo parleremo anche di quello che è successo a livello internazionale, ma per prima soffermiamoci sull'Italia. I dati italiani vengono forniti da Istat, anche da altri sorgenti, ma sostanzialmente Istat è l'Istituto Nazionale di Statistica, è un ente statale e quindi io mi sono accorto subito dopo l'inizio della pandemia che c'erano due narrative, c'era la narrativa televisiva, dei giornali, insomma chiamiamola mainstream in generale, che ci forniva tutta questa valanga di informazioni, numeri, oggi sono morti x persone eccetera eccetera, e poi c'era la narrativa dell'Istat che anche quella parlava di morti e ce le faceva vedere, ma dava una prospettiva completamente diversa, tramite la narrativa televisiva io ero in grado semplicemente di impaurirmi, perché sembrava che stesse morendo ogni giorno sempre più gente, sempre più gente, tramite la narrativa Istat io potevo vedere veramente qual era l'andamento del fenomeno e anche fare un confronto con gli anni precedenti, questo veramente ha cambiato il mio punto di vista e ora vi mostrerò alcune immagini, alcuni grafici. L'Istat non fornisce dei dati facili da analizzare, è per quello che io sono qua, io mi rendo conto che il giornalista medio per intendersi non abbia avuto facilità di scaricare questi dati dal sito dell'Istat e analizzarli, perché non si possono semplicemente analizzare con un software di base come Excel, io ho dovuto creare il mio software, cioè creare un'applicazione specializzata per analizzare i dati Istat e rappresentarli in grafici, per comune, per provincia, per regione oppure globali per tutta l'Italia. Questo è giusto per farvi vedere la tabella Istat che è di 4 milioni di righe, si tratta di una tabella che rappresenta la mortalità per ogni giorno, per ogni comune italiano per fascia di età, per sesso, quindi è una tabella veramente grande. Una volta analizzata, elaborata tramite il mio software, si è in grado di vederla in maniera semplice, rappresentata in maniera comprensibile. Ecco, cominciamo proprio da questo grafico che è la mortalità per tutte le cause italiana negli ultimi dieci anni, cioè dal 2011 fino ad oggi. Notate, i picchi rappresentano la mortalità invernale, quindi si parla di malattie respiratorie sostanzialmente durante l'inverno, d'estate si muore molto di meno in generale. Vediamo un po' di quali anni stiamo parlando, perché vedete i picchi sulla destra sono quelli degli anni recenti, sicuramente c'è un picco che svetta, è quello del 2019-2020, dove c'è stata la prima ondata Covid, poi abbiamo la seconda ondata, un po' più bassa ma un po' più lunga, e poi abbiamo la terza ondata del 2021-2022. Quella corrente ancora non è analizzabile, perché ci siamo nel mezzo. Ma cos'è successo qua? Vedete questo picco? Questo è di una dimensione del tutto paragonabile a quella dei picchi successivi, e qui siamo nel 2016-2017. Quindi la mia riflessione è, dato che sembra che solo pochi anni fa, senza andare a vedere quello che è successo prima, lo vedremo dopo, è successo un fenomeno simile, come mai in quel caso non sono state applicate delle restrizioni? Se il lockdown, coprifuoco, eccetera, sono delle misure di tipo scientifico, perché non sono state fatte in quel caso? Quindi delle due l'una, o abbiamo sbagliato ad applicarle ora, o abbiamo sbagliato a non applicarle in passato. Guardiamo invece il grafico, e questi sono dati che vengono dall'ONU, perché l'Istat non fornisce dati antecedenti a dieci anni fa. Vedete che questi sono i picchi di mortalità più recenti, questo è il 2016-2017, ma poi abbiamo il 1999-2000, abbiamo il 1989-90, sono stati dei picchi molto alti, sicuramente dovuti all'influenza durante una stagione invernale, di cui però non abbiamo nessun ricordo, cioè non ci furono misure restrittive o obblighi particolari. Bene, questo è già un fattore che dobbiamo tenere in considerazione, perché la prima domanda a cui dovremmo rispondere è, quello che abbiamo vissuto è un fenomeno senza precedenti? Da quello che vedo dai grafici era già successo qualcosa di simile in passato? Questo è un documento molto importante, proviene da quotidiano sanità, e ci testimonia quello che è successo nel 2017. Leggo, influenza, inverno killer, tra gli anziani il 42% dei decessi in più durante il picco rispetto alle attese. E qui è importante, solo nella settimana picco, a metà gennaio, si stimano 3400 morti tra gli over 65 in più rispetto alle attese. Facendo proprio un conticino semplice semplice, 3400 morti alla settimana significa 486 morti al giorno. Ora, cifre di questo tipo, cioè 500 morti al giorno, 400, 600, quello che è, le abbiamo sentiti molto frequentemente durante il periodo recente e quindi di nuovo mi chiedo, come mai nell'inverno 2016-2017 questa narrativa non arrivava sui media mainstream, non se ne parlava, non c'erano restrizioni, non si faceva niente al riguardo, o abbiamo sbagliato allora o stiamo sbagliando ora. Tramite il mio software si possono vedere, ripeto, comuni, province, regioni, ora giusto a titolo esemplificativo vi posso far vedere Firenze, la mia città, e qui si vede bene che il picco del 2016-2017 è stato superiore a quello della prima ondata del 2019-2020, quindi marzo-aprile 2020, è stato di poco inferiore a quello del 2020-2021 e si vede anche che il picco 2021-2022 è stato addirittura superiore al picco della prima ondata. Per Roma la situazione è abbastanza simile, un 2016-2017 molto pronunciato, inesistente il picco della prima ondata, inferiore alla media degli anni precedenti, dopodiché 2020-2021 non tanto alto ma più lungo, quindi purtroppo più morti, e poi andiamo al picco più recente 2021-2022. Molto simile alla situazione di Napoli, come vedete ci sono tanti picchi negli anni precedenti che non sono mai stati presi in considerazione da nessuno, 14-15, 16-17, 19-20, 20-21, 21-22, questa è la situazione. Milano, ecco, Milano già si arriva nella zona più calda della prima ondata, qui si vede che i picchi precedenti non hanno niente a che vedere col picco del 2019-2020, qui è successo qualcosa di diverso, il picco del 2019-2020, quindi della prima ondata Covid, è fuori misura rispetto agli altri, rilevante anche quello successivo, dopodiché la situazione è tornata abbastanza nella normalità. Non si può parlare di Milano senza poi arrivare al clou della situazione, quindi Bergamo. Vedete che a Bergamo c'è stato un picco addirittura fuori scala che fa sembrare tutto quello che è successo prima minuscolo, e qui c'è da chiedersi veramente cosa è successo, poi formulerò delle ipotesi, ma intanto semplicemente osserviamolo. Qui si passa da una media di 120 morti al mese a un singolo mese, marzo 2020, dove in realtà di persone ne sono morte quasi 700, quindi il fenomeno che è successo lì non è successo altrove, nel senso è successo a Brescia, è successo in altre città, ma non è successo sicuramente in tutta Italia. Parliamo di Bergamo, a Bergamo sicuramente è successo qualcosa di diverso, impressionante, bisogna approfondire. Non sono un medico, però vi mostro questo studio scientifico apparso su Tumori Journal, una prestigiosa rivista internazionale che parla di oncologia, è uno studio italiano. Praticamente è successo che nel 2019 questi ricercatori hanno messo da parte moltissimi campioni di sangue di malati di tumore per futuri studi, per successive indagini. Nel 2021 gli è venuto in mente una bellissima idea, quello di andare ad analizzare questi campioni di sangue per vedere se trovassero per caso degli anticorpi del SARS-CoV-2, cioè del coronavirus che causa la malattia COVID. Ed effettivamente li hanno trovati, hanno stabilito che fin da settembre 2019 erano presenti gli anticorpi del SARS-CoV-2 in tantissimi individui asintomatici in tutta Italia, ma dove si concentravano in particolare? Si concentravano in Lombardia e in particolare nella provincia di Bergamo. Vi faccio vedere il grafico pubblicato sullo studio stesso, questo non è opera mia, sto riportando semplicemente lo studio pubblicato su Tumori Journal. Vedete che in particolare in Lombardia e in particolare nella provincia di Bergamo si concentrano tutti i casi di queste provette di sangue che sono state trovate positive. Addirittura in Lombardia è stato trovato positivo il 53,2% dei campioni. Quindi questo significa che a settembre 2019 il virus ampiamente circolava in Lombardia e soprattutto nella zona di Bergamo. Ora qual è il punto? Il punto è che nonostante che il virus circolasse non ha causato nessun problema, nessuno si è ammalato, queste persone erano tutte asintomatiche. Quindi facciamo una breve cronologia, a settembre 2019 il 53.2% dei Lombardi ha gli anticorpi specifici per il SARS-CoV-2, nei mesi successivi non c'è stata nessuna variazione della mortalità mensile per tutte le cause, quindi da qui si vede che non stava succedendo niente dal punto di vista epidemiologico. A un certo punto si è passate improvvisamente alla fine di febbraio, inizio di marzo, in un mese solo ci sono stati 700 morti causati da quel virus. Questo è quello che ci è stato raccontato e a cui io faccio fede. Quindi andrà capito che cosa è successo in quel momento che ha scatenato un virus che già era ampiamente circolante. Io non ho una risposta a questo, ho bisogno diciamo di un medico o una persona competente che possa spiegare questo fenomeno, io semplicemente lo faccio vedere. STORICO DELLA MORTALITÀ Qui si parla della mortalità italiana per tutte le cause, come vedete dal grafico, dal 1946 in poi. Questa è una mortalità annuale, non è il modo migliore di rappresentarla, ma insomma un'idea ce la possiamo fare. Notate come nel 2020 si noti uno scalino, cioè la mortalità è stata incrementata dal covid in maniera sensibile, però se tracciamo una linea orizzontale, questa è la mortalità corretta per l'età, vedete che nel 1991 la mortalità in Italia è stata identica. Quindi anche in Italia possiamo dire che c'è stato un precedente. Per quanto riguarda l'Inghilterra, vediamo che invece semplicemente dobbiamo risalire fino al 2009, cioè il tasso di mortalità inglese nel 2009 era praticamente pari a quello che c'è stato nel 2020. Questo giusto per far capire che una persona che camminasse in giro per Londra in quel periodo aveva la stessa probabilità di decarsi una malattia respiratoria e morire di quello che aveva non molti anni prima. Allora come ho detto all'inizio, questa è una questione dei diritti umani e c'è da capire se le restrizioni imposte hanno avuto un senso, hanno avuto un'utilità, se hanno salvato delle vite. IL LOCKDOWN HA SALVATO DELLE VITE? Andiamo a vedere cosa è successo in Svezia, perché nel momento in cui la Svezia annunciò che non avrebbe applicato particolari restrizioni, fu attaccata duramente da tante parti, in particolare dall'Imperial College di Londra, una università di Londra prestigiosa, che fece delle affermazioni, disse se la Svezia non farà lockdown moriranno 85.000 svedesi, come previsione, da qui a settembre 2020. Se farà lockdown moriranno solamente 30.000, quindi il lockdown veniva usato per appiattire la curva. Quello che è successo nella realtà è molto interessante, vedete che ne sono morti solamente 13.000, rispetto massimo rispetto per i morti, ma rispetto alle previsioni 13.000 sono molti meno di 30.000 e 85.000, e parlo dall'inizio della pandemia fino a settembre. Quindi la Svezia ha avuto un risultato migliore delle previsioni, nonostante non abbia applicato particolari restrizioni, niente lockdown, bambini a scuola, niente coprifuoco, niente pass, niente mascherine, eccetera eccetera. Ognuno era libero di rimanere a casa se aveva paura, ognuno era libero di indossare la mascherina se voleva, ma nessuno gliel'ha mai imposto. Se guardiamo il grafico cumulativo dei morti covid della Svezia vediamo un nettissimo vantaggio rispetto alla media dell'Unione Europea, rispetto al Regno Unito, rispetto all'Italia. E questo qua è un grafico molto interessante perché rappresenta l'andamento combinato della mortalità covid in Italia e in Svezia. Vediamo com'è andata. I morti hanno cominciato a salire prima in Italia rispetto alla Svezia e salivano, salivano, salivano. A certo punto i morti in Italia hanno raggiunto il massimo. Quando hanno raggiunto il massimo hanno cominciato a scendere, la narrativa diciamo comune era quella di dire bene vedete il lockdown ha piegato la curva. I morti svelesi nel frattempo continuavano a salire, salire, salire, quindi io mi aspettavo, ero lì, stavo alla finestra a guardare e dicevo bene se questa narrativa è vera i morti svedesi continueranno a salire ancora per molto. Invece anche la curva dei morti svedesi si è piegata prima della curva italiana. Quindi la domanda è se non è stato il lockdown cosa ha piegato la curva svedese? Io non sono un epidemiologo, non ho una risposta, semplicemente avanzo l'ipotesi che in Italia il lockdown sia stato cash. Un'altra obiezione è il confronto tra la Svezia e i paesi confinanti, ad esempio Norvegia e Finlandia, però si può notare come vedete da questo grafico che l'eccesso di mortalità cumulativo che c'è stato in Finlandia e Norvegia è stato persino superiore. Quello che è successo in pratica è che all'inizio la Finlandia e la Norvegia hanno avuto un apparente vantaggio per via del lockdown, dopodiché però hanno recuperato successivamente. Cioè sembra che, io lo dico da un punto di vista unicamente statistico, da quello che vedo dai numeri, la Svezia abbia avuto un vantaggio a far circolare un po' di più il virus all'inizio e questo gli ha permesso di avere una mortalità in decrescita negli anni successivi. Quello che è successo invece in Finlandia e in Norvegia, come d'altra parte in Germania, apparentemente l'aver fatto lockdown ha dato un apparente vantaggio iniziale, dopodiché la mortalità ha continuato a salire. Questo è quello che vedo dai numeri. Se poi paragoniamo il grafico cumulativo dei morti della Svezia e dell'Italia, vediamo che la Svezia ha avuto il 33% in meno complessivamente dei morti. Queste sono già dati del 2023. Allora, se la Svezia ha avuto il 33% dei morti in meno, a me viene il pensiero, ma non è che il lockdown, oltre ad essere stato inutile, è stato anche dannoso? Andiamo a vedere se dal punto di vista statistico possiamo provare questo. Allora, analizziamo il mese di marzo 2020. Per fare questo dobbiamo prendere in considerazione quante persone mediamente muoiono a marzo per qualsiasi causa. Prendiamo come riferimento il periodo 2015-2019, i cinque anni pre-pandemici. Normalmente a marzo, in questi anni, sono morte 58.000 persone. Questa qui è una media, semplicemente una media. A marzo 2020 invece ne sono morte 86.000, molte di più. La differenza tra queste due cifre viene chiamata eccesso di mortalità, cioè queste 28.000 rappresentano le persone che sono morte a marzo 2020 in più rispetto alla media degli anni precedenti. Andiamo a vedere quante persone sono morte per covid durante il mese di marzo 2020. Sono 12.400. Questa cifra non copre l'intero eccesso di mortalità, quindi di cosa sono morte le altre 15.600 persone? Questa quantità la chiameremo eccesso non covid. Quindi, a quanto pare, durante il mese di marzo non sono morte meno persone di quello che ci veniva raccontato dai canali mainstream. In realtà ne sono morte di più. Volendo rappresentare questo fenomeno in percentuale, possiamo dire che l'eccesso di mortalità si divide per il 44 per cento come morti covid e per il 56 per cento come morti non covid. Dobbiamo formulare delle ipotesi per capire le cause di questo eccesso non covid. Istat a maggio 2020 si era subito accorta di questo fenomeno e, cito da un suo rapporto, esiste una quota ulteriore di circa altri 11.600 decessi per la quale possiamo, con i dati oggi a disposizione, soltanto ipotizzare tre possibili cause. Decessi in cui non è stato eseguito il tampone, una quota di mortalità indiretta non correlata al virus ma causata dalla crisi del sistema ospedaliero e dal timore di recarsi in ospedale nelle aree maggiormente affette. Quindi, vediamo che le cause ipotizzate da Istat si riassumono in questo modo. 1. Casi covid-19 non diagnosticati. 2. Crisi del sistema ospedaliero, cioè ritardati o respinti dagli ospedali. 3. Timore di recarsi in ospedale, quindi terrorizzati dai media. Quindi vediamo che in realtà queste ultime due cause, ritardati o respinti dagli ospedali oppure terrorizzati dai media, in realtà sono causati dal lockdown stesso. Ecco quindi che la mia conclusione è che il lockdown non è stato neutro, non è stato semplicemente inutile, è stato dannoso e, a quanto pare, ha causato una mortalità in eccesso, persino superiore alla mortalità covid-19. In realtà non tutti i morti covid-19, questi 12.400 morti covid-19 di marzo, non dovrebbero tutti essere piazzati nell'eccesso di mortalità. Si può supporre ragionevolmente che una parte di loro sarebbe morta lo stesso di lì a poco, si tratta di persone per lo più fragili e anziane. Quindi arbitrariamente dividerò i morti covid-19 in due parti, una metà nella mortalità normale e l'altra metà nella mortalità in eccesso. Quindi a questo punto l'eccesso non covid-19 si espande e arriva addirittura a 21.800 persone. Questa qua però è semplicemente un'ipotesi, non è basata su nessun conto reale. Il fenomeno di un'ampia mortalità in eccesso non covid-19 non è stata un unicum di marzo 2020, si è ripetuta anche in altri periodi. Prendiamo ad esempio il mese di novembre 2020, ecco che anche qui è a fronte di un eccesso di mortalità molto simile a quello di marzo, in questo caso 27.000 morti in più della media degli anni precedenti. Possiamo contare 17.000 morti covid-19, anche in questo caso divisi arbitrariamente a metà da me nelle due sezioni, quindi rimane da spiegare un eccesso non covid-19 di 18.500 persone, che in questo caso rappresenta il 68% della mortalità in eccesso. Per quanto riguarda la comprensione della causa della mortalità in eccesso non covid-19, ci viene aiuto l'Università di Pavia. Leggo questo un articolo apparso sul messaggero dove cita lo studio Università di Pavia. Nel 2020 ci sono state 750.000 morti, un numero superiore di 108.000 rispetto alla media dei decessi tra 2015 e 2019. Questo è l'eccesso di mortalità imputabile, secondo l'Università di Pavia, solo per il 43% alle infezioni da coronavirus. Nell'aumento di mortalità troviamo sia i morti covid sia quelli non covid causati anche dalle cure mancate. Quindi vedete che in questo caso l'Università di Pavia attribuisce la causa della mortalità in eccesso alle cure mancate. Vediamo il dettaglio. Nel 2020, secondo l'Università di Pavia, ci sono stati 1,3 milioni di ricoveri in meno del 2019, 620.000 interventi chirurgici saltati, 750.000 ricoveri programmati cancellati, 550.000 ricoveri urgenti cancellati, meno 20% di impianti di pacemaker, meno 20% interventi cardiochirurgici, meno 13% di ricoveri oncologici, 90 milioni di analisi di laboratorio in meno. Risulta evidente che in base a tutte queste prestazioni sanitarie non effettuate è probabile che molte persone ne abbiano risentito e quindi purtroppo siano morte a causa di questo. Per concludere cito uno studio della Società Italiana di Cardiologia pubblicato sul Solo24ore a maggio 2020. Parla della mortalità per infarto che durante la prima ondata covid, quindi marzo-aprile 2020, risulta triplicata. Cito dallo studio. La paura del contagio è più forte di quella legata al proprio malessere e così metà delle persone colpite da infarto hanno preferito non andare in ospedale o diricarvisi tardivamente. Per timore del contagio i pazienti ritardano l'accesso al pronto soccorso e arrivano in ospedale tardi e in condizioni sempre più gravi. Il nostro studio ha registrato una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019. Nonostante la pandemia covid-19 si sia concentrata nel nord Italia, la riduzione dei ricoveri per infarto è stata registrata in modo omogeneo in tutto il paese. Vediamo quindi come il lockdown, o per meglio dire la paura comunicata dai media alla popolazione durante il lockdown, abbia causato, secondo la società italiana di cardiologia, il triplicare della mortalità per infarto durante marzo-aprile 2020. Ecco questa è un'altra conseguenza indiretta del lockdown che può benissimo aver causato un aumento della mortalità non dovuta al covid-19. NEGLI STATI UNITI? Negli Stati Uniti ci sono tante piccole Svezie, ci sono alcuni stati che non hanno applicato lo stay at home order, quindi non hanno imposto alle persone di stare a casa. Cosa è successo in questi stati rappresentati qui in verde? Vedete nella classifica dei morti degli stati degli Stati Uniti, vedete che gli stati in verde per lo più sono nella parte bassa della classifica, vuol dire che apparentemente hanno avuto un piccolo vantaggio, tranne l'Arkansas che vedete sopra la media, ma gli altri stati hanno avuto un piccolo vantaggio dal non applicare lo stay at home order, il lockdown in sostanza. Il Nord Dakota per esempio non ha applicato il lockdown e ha avuto risultati nella media rispetto agli stati confinanti, il Nebraska ha avuto risultati mediamente migliori rispetto agli stati confinanti che hanno applicato lockdown, l'Arkansas ha avuto un risultato nella media rispetto a tutti gli stati confinanti che hanno fatto lockdown, la Florida che ha avuto un risultato nella media rispetto agli stati confinanti. LE MASCHERINE SOLO STATE EFFICACI? La mascherina è stata forse una delle più fastidiose, io vorrei veramente capire se è stata utile e cercherò di capirlo tramite la statistica. Mi sono imbattuto a un certo punto durante le mie ricerche, per lo più notturne, che il Nord Dakota, sempre negli Stati Uniti, aveva imposto la mascherina, mentre il Sud Dakota non l'aveva imposta. Questi due stati così vicini, così simili dal punto di vista dell'orografia, della densità di popolazione, della posizione geografica, del clima, tutto quello che volete, avevano adottato due politiche diverse, quindi era una decisione prettamente politica e quindi ero curioso di vedere se una decisione politica di imporre la mascherina aveva salvato delle vite, ha ridotto i casi, insomma qualcosa del genere. Quello che vedete è la carta degli Stati Uniti, dove evidenziano Nord Dakota e Sud Dakota, ma vedete tutti gli stati in grigio sono gli stati che non hanno imposto la mascherina, quindi dopo analizzerò anche tutti gli altri stati in grigio, gli stati in arancione invece sono quelli che l'hanno imposta. Questi sono i grafici sovrapposti di Nord Dakota e Sud Dakota, sono praticamente identici, non si nota che uno ha avuto un vantaggio rispetto all'altro. Sembra che il virus abbia attraversato questi stati con le sue ondate, abbia fatto il bello e il cattivo tempo, indipendentemente dalle misure restrittive applicate o meno. Se andiamo a vedere addirittura il grafico cumulativo, sembra che Sud Dakota abbia avuto un leggero vantaggio in termini di casi, però non è significativo. Gli altri stati, Wyoming e Idaho, non hanno imposto la mascherina rispetto agli stati confinanti e hanno avuto risultati nella media, il Nebraska ha avuto un risultato inferiore alla media rispetto ai confinanti che hanno imposto la mascherina, l'Oklahoma ha avuto un risultato nella media, il Missouri ha avuto un risultato migliore degli altri stati confinanti che hanno imposto la mascherina e la Florida, come al solito, applicato pochissime restrizioni, non ha imposto la mascherina e ha avuto un risultato migliore rispetto a tutti gli stati confinanti. Voglio mostrare anche uno studio scientifico portato avanti negli Stati Uniti da dei ricercatori, molto interessante, e nonostante sia uno studio americano, parla degli Stati Europei, sostanzialmente hanno analizzato quello che è l'adozione della mascherina negli Stati Europei, quindi che percentuale di popolazione ha indossato la mascherina, indipendentemente dal fatto che gli fosse stata imposta o no, è semplicemente la percentuale di adozione. Vedete nel grafico, gli stati in giallo ho evidenziato tutti quelli che hanno avuto un'adozione molto bassa, quindi a partire dalla Svezia, la più indisciplinata dei tutti, solamente il 5%, proprio il fanalino di coda, solo il 5% della popolazione tedesca indossava la mascherina, fino alla Germania il 57%, quindi sulla soglia del 60%. Quindi quelli gialli sono tutti quelli che hanno indossato la mascherina poco. Vedete ci sono le colonne dei casi e dei morti, se io riordino questa tabella secondo i casi, vedete cosa succede, praticamente gli stati gialli, quindi che hanno indossato poco la mascherina, si sparpagliano, ma sono un po' più verso il basso, quindi sembra che dove si è indossata meno la mascherina ci sono stati un po' meno casi. Se poi andiamo a vedere, se poi andiamo a ordinare la tabella secondo i morti, vediamo che qui sembra che ci sia un netto vantaggio, cioè ci sono molti più stati nella parte bassa della classifica, quindi con meno morti, morti per milione si intende, covid, rispetto agli stati che hanno avuto una percentuale di adesione a indossare la mascherina. Notiamo anche che se la Svezia è il fanalino di coda, i primi della classe sono l'Italia e la Spagna con percentuali oltre il 90%. VACCINI Bene, allora passiamo all'argomento dei vaccini, che è sicuramente l'argomento più delicato, ripeto, non sono un medico, io analizzo semplicemente quello che è successo dal punto di vista statistico a posteriori, su grande scala. Andiamo a vedere per esempio quello che è successo in Israele, è stato un paese all'avanguardia, forse uno dei primi a vaccinare in massa, e se sovrapponiamo il grafico dei morti covid al grafico delle dosi di vaccino che vedete in rosso, notiamo che possiamo individuare la prima e seconda dose che sale molto rapidamente, poi vediamo la terza dose, poi vediamo la quarta dose che sicuramente è stata fatta da un minore numero di persone. Notiamo come il grafico dei morti abbia un picco il più alto di tutti subito dopo la quarta dose, cosa vuol dire questo? Io non lo so, però da profano ci vedo una inefficacia della vaccinazione in massa, perché è evidente che il più grande numero di morti in Israele è avvenuto dopo che è iniziata la campagna vaccinale. Per quanto riguarda l'Australia il fenomeno è simile, ora l'Australia è un continente ma sostanzialmente un'isola, quindi il primo lockdown che hanno fatto è stato molto efficace, hanno impedito a chiunque dall'estero di arrivare e si sono in qualche modo protetti, dopodiché è iniziata la campagna vaccinale, prima e seconda dose, terza dose, quarta dose ed ecco che comunque non sono riusciti ad impedire che l'ondata purtroppo dei morti arrivasse anche in Australia, quindi anche qui mi faccio delle domande sull'efficacia. Per quanto riguarda la Corea del Sud la situazione è molto simile, notiamo qui il grafico delle dosi di vaccino, quindi prima e seconda dose, terza dose, quarta dose, si riesce a distinguere l'andamento sul servizio delle dosi, però notiamo che anche qua il picco massimo dei morti è avvenuto tra la terza e la quarta dose, quindi qui anche qui mi chiedo a cosa possa essere servito. IL GREEN PASS HA DIMINUITO LE INFEZIONI? Il Green Pass è stata probabilmente la misura più odiata da chi l'ha subita, è stata quella che ha causato più proteste, anche manifestazioni di piazza e così via. Io faccio subito notare, non sono un avvocato, ma una cosa la posso far notare, sulla gazzetta ufficiale l'istituzione, insomma gli articoli di legge che hanno l'istituto del Green Pass parlano di prevenzione delle infezioni, ma se noi andiamo a vedere il foglietto illustrativo del vaccino, vediamo che non si parla di infezioni, si parla di prevenzione di Covid-19, che è una malattia, quindi è stato usato un farmaco che è stato creato per prevenire una malattia, ma è stato usato dal punto di vista politico per prevenire l'infezione, sono due cose diverse e questo secondo me è assolutamente significativo. Se guardiamo la cronologia in Italia di quello che è successo, il 6 agosto è stato imposto il Green Pass a bar, ristoranti, cinema, musei eccetera. Quelli che vedete sono i casi Covid, non c'è stato nessun sussulto. Il primo settembre è stato esteso a insegnanti, università eccetera e i casi tranquilli, lisci come l'olio. Il 15 ottobre è stato esteso a tutti i lavoratori e anche questo non sembra aver avuto un grosso impatto, dopodiché il 6 dicembre è stato istituito il Green Pass rafforzato, dove non si poteva più usare il tampone, ma necessariamente si doveva essere o vaccinati o aver fatto la malattia. Ecco, nel momento in cui è stato imposto quello rafforzato, i casi in Italia sono schizzati verso l'alto. Questo non significa che sia stato l'imposizione del Green Pass a far schizzare i casi verso l'alto, ma quantomeno a dire che non è stato utile, questo mi sento di dirlo. Il fatto che non sia stato utile, o forse controproducente, lo possiamo capire analizzando i dati inglesi. Perché i dati inglesi? Perché le tabelle prodotte dal Regno Unito in genere sono state molto più trasparenti, molto più precisi, molto più puntuali. E qui vi voglio far vedere i dati di gennaio 2022, proprio perché è quello il momento in cui sono state applicate le restrizioni più stringenti, sono stati stesi gli obblighi per i cinquantenni, molti lavoratori non sono potuti andare a lavorare perché si sono rifiutati di vaccinarsi e così via. Allora, analizziamo questa tabella, è molto interessante. Per fasce d'età fa vedere quanti positivi c'erano in quel momento nel Regno Unito, su un campione di centomila persone. Quindi la colonna di sinistra è quella dei vaccinati, doppia dose. Vediamo che nei quarantenni, per esempio, su centomila britannici c'erano circa 5400 positivi. Nello stesso momento, nella stessa settimana, su un altro campione di centomila non vaccinati, positivi erano solamente 2142. Cosa vuol dire questo? Si trovavano in quel momento, ma è continuato anche nei mesi successivi, si trovavano più positivi tra i vaccinati che non tra i non vaccinati. Questo fenomeno, se vogliamo calcolare in base a questo l'efficacia del vaccino, troviamo che l'efficacia è negativa. Ricorderete che l'efficacia è stata sempre propagandata fin dall'inizio come altissima, il 95%, il 94% e così via, mentre qui troviamo un'efficacia addirittura negativa, cioè sembra che da questi numeri inglesi il vaccino predisponga alla positività, favorisca la positività. Quindi il vaccino non è un vicolo cieco per il virus, perché sembra addirittura entrare più facilmente in chi si è sottoposto a questo farmaco. Questo rovescerebbe l'idea del Green Pass, perché dando più libertà a chi si è vaccinato e che più facilmente si rende positivo e restringendo le libertà di chi non si è vaccinato e sembra essere più resistente all'infezione, credo proprio che questo non sia stato positivo per quanto riguarda il procedere dei casi nella nostra nazione. Ripeto, questi sono dati inglesi, ma non ho motivo di credere che in Italia sia successo qualcosa di diverso. Quello che è successo subito dopo alla pubblicazione di questi dati inglesi, pochi mesi dopo hanno smesso di pubblicarli. Leggo questa notizia, notizia scozzese, ma è successo anche in Inghilterra. I dati Covid non verranno pubblicati per timore che vengano malinterpretati dai No-vax, così è. Questo è successo anche negli Stati Uniti, il CDC, il ministero della salute degli Stati Uniti, ha tranquillamente ammesso, la dichiarazione che ora vi leggo è stata pubblicata dal New York Times, quindi un giornale mainstream, l'agenzia, il ministero insomma è stata riluttante a rendere pubbliche queste cifre, ha affermato il funzionario, perché potrebbero essere interpretate erroneamente come se i vaccini fossero inefficaci. Quindi si rendevano conto di avere delle cifre che potevano in qualche modo mostrare l'efficacia dei vaccini e hanno deciso di non pubblicarli, questo è successo negli Stati Uniti. Questo è uno studio francese molto importante che parla dei booster, quindi dei richiami dei vaccini del primo e secondo booster che corrispondono alla terza e la quarta dose. Questo studio francese mostra che l'efficacia del primo booster, vedete nella parte sinistra del grafico quei punti in rosso, parte da un iniziale 65%, dopo arriva, dopo 6-7 mesi, allo 0%, quindi sembra che qua il vaccino sia del tutto inefficace, dopodiché quarta dose, secondo booster, l'efficacia ritorna al 40%, notate che questi sono percentuali molto inferiori al dichiarato 95%, ma dopo 4 mesi va allo 0% e addirittura dopo 7 mesi passa almeno 30%, cioè questo studio scientifico francese ci mostra esattamente quello che vedevamo prima nella tabella inglese. Dopo un po' l'efficacia diventa negativa, quindi predispone alla possibilità, il sistema immunitario di quella persona evidentemente risponde in maniera diversa e più facilmente si infetta. Di questo argomento ovviamente vorrei che ne parlasse un medico perché io non lo sono, ma lo osservo dai numeri semplicemente. Se andiamo a vedere, il grafico precedente era relativo a Pfizer, se andiamo a vedere invece il grafico di Moderna, sempre lo stesso studio francese, vediamo che dopo il booster l'efficacia del vaccino è al 50%, dopo 6 mesi allo 0% e dopo 9 mesi arriva a un incredibile meno del 70%. Così è, io vi leggo i numeri come appaiono su questa ricerca scientifica. RISCHI/BENEFICI DEL VACCINO Per quanto riguarda il vaccino, bisogna fare un'analisi rischi-benefici. Una cura in generale, qualunque tipo di cura, è valida se salva più persone di quante ne uccide. C'è anche da aggiungere che un farmaco non deve semplicemente guarire, deve anche far sopravvivere. Se io guarisco ma poi muoio, sono molto soddisfatto. Questo può succedere anche per un farmaco, faccio un esempio antitumorale, il farmaco può essere molto aggressivo, veramente distrugge il tumore, ma se distrugge anche i tessuti circostanti e la persona dopo muore, dopo una settimana, dopo un mese, a causa di quel farmaco, il risultato non è stato ottenuto, la persona ha eliminato il tumore ma è anche morta. Quindi anche nel caso dei vaccini bisogna capire questo rapporto rischi-benefici-costi-benefici. Quindi andiamo a vedere questo studio norvegese molto interessante perché valuta la sopravvivenza degli ospedalizzati alla dimissione, cioè quanti erano vivi alla dimissione dall'ospedale? Qui si parla del 2021. È stato fatto uno studio statistico tra i non vaccinati e i vaccinati e risulta che il 95% dei non vaccinati erano vivi alle dimissioni, mentre solo l'87% dei vaccinati erano vivi alle dimissioni e anche qui uno si può porre qualche domanda. Una risposta però più precisa io l'ho trovata nuovamente nei dati inglesi che sono da questo punto di vista molto puntuali. Una pubblicazione ufficiale del Ministero della Salute inglese della UK Health Security Agency del 25 gennaio 2023, quindi dati molto recenti, ha fornito un parametro importante. Questo parametro si chiama NNV, Number Needed to Vaccinate. In pratica è il numero di persone che si devono vaccinare per salvarne una, cioè per avere una persona salvata ad esempio dall'ospedalizzazione grave. Quante ne devo vaccinare? Questo è un parametro molto interessante. Questa è una tabella che per fascia di età fa vedere ad esempio, nella fascia 12-15 anni, quanti ragazzini devo vaccinare per prevenire una ospedalizzazione grave, quindi ossigeno, intubazione, pericolo di vita. Io devo vaccinare 162.600 ragazzini per salvarne uno dall'ospedalizzazione grave. Nel caso invece degli ultra settantenni, posso arrivare a un numero ad esempio di 7.500 dopo il booster per salvare un anziano ultra settantenne dall'ospedalizzazione. Teniamo da parte questi numeri. Con 162.000 vaccini salvo un ragazzino, con 7.500 vaccini salvo un ultra settantenni. Se noi andiamo a vedere a questo punto in comparazione un altro studio dell'Università di California e altri ricercatori internazionali che è andato a rianalizzare gli studi approvativi di Pfizer e Moderna nella loro fase iniziale per capire quanti erano gli effetti avversi negli studi iniziali che sicuramente sono quelli che hanno poi portato all'approvazione da parte degli stati nel mondo. Quello che si vede è che nel caso di Pfizer ci sono 10 eventi avversi gravi su 10.000, nel caso di Moderna 15 eventi gravi su 10.000, quindi in media abbiamo un evento grave ogni 800 inoculazioni. Per evento grave io intendo morte, paralisi, ictus, infarto, miocardite, pericardite, trombosi, aborto, insomma cose molto impattanti sulla vita della persona oltre la morte. Quindi se noi andiamo a fare una comparazione tra il dato di prima e il dato che ho detto ora, leggiamo questa tabellina che ci sono un po' di numeri ma non è difficile da leggere, 12-15 anni, io vaccino 162.600 bambini, ragazzini e ne salvo uno, quindi vuol dire che ho vaccinato inutilmente gli altri 162.599. Questi che ho vaccinato inutilmente li ho esposti agli effetti avversi, effetti avversi gravi, 1 su 800, quindi praticamente ho salvato un ragazzino e ho causato un effetto avverso grave a 203 ragazzini, questa è la proporzione. Vediamo nel caso degli ultra settantenni, ne ho vaccinato i 7500, ne ho salvato uno, benissimo, gli altri 7499 hanno avuto il vaccino inutilmente, non li ho salvati, perché non ne hanno avuto bisogno semplicemente, anche qui li ho esposti agli effetti avversi, divido 7499 per 800 ottengo 9, quindi praticamente ho messo nei guai 9 ultra settantenni avendone salvato un ragazzino, questa è la proporzione, quindi nel caso dei ragazzini è 1 a 203, questo è un bilancio che ha dei limiti perché gli effetti avversi potrebbero non essere uniformi a seconda delle fasce d'età, però anche questo è un bilancio che mi fa pensare. La cosa che più mi dispiace di tutto questo è che non si riesca a fare questi ragionamenti con i dati italiani o anche con altri dati internazionali perché non vengono presentati in questa maniera, ci si deve in qualche modo arrabattare, confrontando studi diversi, uno inglese, uno che rivede altri studi passati, per cercare di arrivare a un risultato, questo è veramente triste perché sono queste le informazioni critiche, vitali che dovrebbero poi portare la politica a prendere le proprie decisioni. COME SI STIMANO GLI EVENTI AVVERSI? Allora, parliamo degli eventi avversi. Gli eventi avversi non sono stati seguiti in quasi sicuramente su una parte del mondo tramite una sorveglianza attiva, ci si è affidati quasi esclusivamente la sorveglianza passiva. Lo strumento più noto per la sorveglianza passiva internazionale è il VAERS degli Stati Uniti. Possiamo trarre dei grafici dal VAERS, anche se sono segnalazioni volontarie, possiamo fare un raffronto con gli anni precedenti. Il confronto è sempre importante. Ad esempio, se guardiamo questo grafico qua, rappresenta gli effetti avversi, in particolare questo rappresenta le morti causate da qualsiasi tipo di vaccino a partire dal 1990 fino agli anni recenti. Notate come nel 1990 furono segnalate 90 morti negli Stati Uniti a causa di qualsiasi vaccino, 605 nel 2019 e poi c'è un picco impressionante di 24.827 morti segnalate, quindi non è stata stabilita la correlazione a causa di tutti i vaccini nel 2020. La differenza è impressionante. È ovvio che nel 2020 sono state fatte più dosi di vaccino perché c'è stata la vaccinazione di massa per quanto riguarda il Covid, però facendolo ad un'altra proporzione si passa dal 2019 dove c'erano segnalate 3,4 morti per milione al 2021 dove sono state segnalate 40 morti per milione, quindi da 3,4 a 40 sono circa 10 volte di più morti a causa del vaccino segnalate. Per quanto riguarda questo grafico è anche questo molto interessante perché ci fa capire dopo quanti giorni avviene la morte. Notate che in orizzontale abbiamo i giorni successivi all'inoculazione mentre in verticale la morte, quindi il maggior numero di morti avviene lo stesso giorno della vaccinazione dopodiché diminuiscono via via che passa il tempo. Questo ci fa capire che c'è una correlazione statistica tra l'evento della morte e l'inoculazione. Ripeto non sono un medico, non posso stabilire nel singolo caso se c'è stata una correlazione o meno, non è quello lo scopo, ma da queste segnalazioni si capisce che le morti si affastellano intorno alla data dell'inoculazione, quindi si intuisce una correlazione statistica sui grandi numeri. È difficile stabilire quale sia la sottostima della sorveglianza passiva rispetto alla sorveglianza attiva, quindi rispetto alla realtà. C'è uno studio della Harvard University del 2010 che sostiene che solo l'1% delle reazioni avverse gravi dal vaccino inclusa la morte viene segnalata, quindi sembrerebbe che bisognerebbe moltiplicare per cento i numeri delle reazioni avverse segnalate. Secondo altri studi bisogna moltiplicare per 41, secondo uno studio della regione Puglia di qualche anno fa per quanto riguarda il vaccino MPRV, un altro vaccino, la sottostima era di 340 volte, quindi ci sono varie opinioni, vari numeri discordanti, non si sa effettivamente la sorveglianza passiva quanto sottostimi la realtà, ma sicuramente la sottostima, questo è un dato di fatto. Ci sono anche grandissime differenze tra l'Italia e le altre nazioni, per esempio l'Italia e la Gran Bretagna che hanno un numero di abitanti abbastanza simile, 59 milioni, 67 milioni, hanno un numero di segnalazioni di morti estremamente diverso, 879 segnalate in Italia, 2087 segnalate in Gran Bretagna. Le reazioni avverse 134 mila in Italia, 453 mila in Gran Bretagna, quindi c'è una diversa propensione di medici e anche delle vittime a segnalare a seconda della nazione. C'è una differenza enorme anche tra le regioni, in Calabria si segnala pochissimo, in Friuli Venezia Giulia si segnala tantissimo, 55 su 100 mila in Friuli, 2 su 100 mila in Calabria, evidentemente una diversa propensione a segnalare. Tra le nazioni del mondo la differenza è enorme, 60 su 100 mila in Islanda, 8 su 100 mila in Italia, quasi nulla in altri stati come il Bangladesh e così via, quindi anche questo qua invalida la sorveglianza passiva perché non ci si può fidare dei numeri che vengono segnalati. SOMO AUMENTATI I MALORI IMPROVVISI? Malori improvvisi, si è tanto parlato di malori improvvisi e morte improvvisa, si tratta essenzialmente di episodi aneddotici, cioè sulla stampa, sui social, si sono viste spesso segnalazioni di questo tipo, ma andiamo a vedere i numeri che cosa dicono, questo è più interessante. Purtroppo Istat come causa di morte si ferma a dicembre 2020, quindi non ci possiamo basare sui dati Istat che ancora non li abbiamo. Fortunatamente abbiamo i dati molto interessanti da parte dei calciatori, calciatori aderenti alla FIFA, questi dati sono pubblici, si trovano su Wikipedia e sono stati messi a partire dal 1889, quindi si parla di morti di giocatori in campo, vicino al campo, dalla fine del 1800 fino a oggi. Ovviamente ci sono anche dati degli ultimi anni, io ho tracciato un grafico in base a questi dati dei calciatori FIFA e sostanzialmente da una media negli anni scorsi di circa 7 morti improvvise in campo, vicino al campo all'anno, si è passati nel 2021 a un picco di 21 morti, quindi le morti sembrano triplicate. Ora si tratta di un campione molto particolare, dei calciatori professionisti che non sono un gran numero, però dovrebbero essere persone in salute, quindi sarebbe da spiegare il motivo per cui da un anno all'altro il numero delle morti improvvise triplica. Per quanto riguarda la Germania ci sono delle informazioni molto interessanti che vengono dall'associazione dei medici assicurativi sanitari, praticamente sono i medici che certificano le cause di morte a scopo assicurativo, si tratta di 72 milioni di cittadini tedeschi assicurati e un partito politico tedesco ha fatto una richiesta pubblica di informazioni per avere i dati sulle cause di morte divise per codice, quindi ogni codice corrispondeva a una causa di morte, quindi hanno richiesto i dati di tutte le cause di morte ma ci sono concentrati su questi codici, i 46.1 morte cardiaca improvvisa e poi tanti altri codici, arresto cardiaco, morte improvvisa e così via, cause simili. Il grafico che vi faccio vedere è impressionante perché ogni barra rappresenta un trimestre, a partire dal primo trimestre del 2021 si hanno le morti per cause improvvise più che raddoppiate e non c'è una spiegazione che io abbia da fornire al riguardo, posso solo far notare la coincidenza del primo trimestre 2021 con la campagna vaccinale, però è giusto una correlazione e non è possibile stabilire una causalità diretta, certo un sospetto viene, poi la mortalità è rimasta alta anche nei trimestri successivi, questo tra l'altro ha causato, è facile calcolarlo, 33.500 morti in eccesso in Germania nel 2021, il dato è abbastanza significativo. Se poi ci concentriamo sul codice R96, morte improvvisa, si ha rispetto agli anni precedenti, 2019-2020 e così via, un aumento del 1000%, quindi 11 volte di più. Euromomo, questo è l'eccesso di mortalità per i ragazzini da 0 a 14 anni, notiamo che nel 2020 l'eccesso di mortalità per i ragazzini era stato addirittura un difetto di mortalità, c'erano morti meno 436 ragazzini rispetto alla media degli anni precedenti, dei 5 anni precedenti, mentre nel 2021-2022 c'è stato un eccesso di mortalità, 409 morti in più nel 2021, 1309 morti in più nel 2022, questi sono dati europei, Euromomo raccoglie i dati di quasi tutte le nazioni europee. Per le altre fasce di età, vediamo che anche 15-44 anni, nel 2020 c'è stato un eccesso di mortalità inferiore rispetto agli anni successivi, quindi 2021-2022 l'eccesso di mortalità è aumentato sensibilmente, e anche qui ci siede come mai, perché il 2020 è stato l'anno pandemico dove non c'erano i vaccini, negli anni successivi, 2021-2022, ci sono stati i vaccini, ci si aspettava una mortalità inferiore anche per questa fascia d'età, invece paradossalmente la mortalità è stata superiore. Anche per la fascia 45-64, si vede che il 2020-2022 sono stati praticamente identici, ma nel 2021, dove sicuramente sono state inoculate più dosi, si vede che la mortalità per questa fascia 45-64 è stata più alta. Per le fasce d'età successive le differenze sono meno significative, 65-74 anni sicuramente la mortalità più alta è stata nel 2021, anche in questo caso, mentre per la fascia 75-84 anni non ci sono differenze significative tra i tre anni, cioè non è cambiato molto in effetti. SU QUALE BASE SONO STATI AUTORIZZATI I VACCINI? Abbiamo parlato di morti improvvise, abbiamo parlato di effetti avversi e ci si può chiedere se tutto questo poteva essere previsto. Secondo me dei segnali c'erano, fino dal momento dell'approvazione dei vaccini. Parlerò in particolare dello studio della Pfizer, lo studio condotto per portare all'approvazione del vaccino stesso. E' stato fatto uno studio di sei mesi su un gruppo di volontari che si sono sottoposti al vaccino, una metà, e l'altra metà invece ha ricevuto il placebo e poi sono stati seguiti per vedere quali erano gli effetti, se c'era una protezione per quanto riguarda la malattia Covid e così via. Quello che notiamo come risultato della ricerca è che nel ramo delle persone che hanno ricevuto il vaccino solo una è morta per quanto riguarda il Covid. Tra i placebo invece ne sono morte due. Si è posta l'attenzione semplicemente su questo dato per dimostrare che il vaccino era efficace per la protezione dalla malattia Covid-19. Ammesso che questo sia vero, è stato ignorato tutto quello che riguardava le altre cause di morte, cioè durante lo studio sono morti quattro vaccinati per arresto cardiaco e un solo placebo per arresto cardiaco. Questo è un segnale importante, apportato a quello che abbiamo detto prima sulle morti improvvise, che poteva far capire che qualcosa sarebbe successo dal punto di vista cardiaco, che è probabilmente la principale causa delle morti improvvise. Non solo quando è terminato lo studio, quando diciamo si sono scoperte le carte e si è saputo chi si era vaccinato e chi aveva preso il placebo, Pfizer ha offerto il vaccino a tutti i placebo. Non tutti si sono vaccinati, ma fra quelli che si sono vaccinati è successo che due sono morti e sono morti altri tre vaccinati successivamente. Cosa significa questo? Che se facciamo la somma, il bilancio di tutti quelli che sono morti in un ramo e nell'altro, abbiamo 20 morti tra i vaccinati e 14 morti per placebo. Questi non sono morti, sono morti per tutte le cause, ma torno a quello che avevo detto prima. Io quando, intraprendo un percorso, in questo caso un test, un trial, vorrei alla fine avere più probabilità di sopravvivenza, cioè vorrei essere nel ramo che sopravvive meglio. A quanto pare è andata peggio al ramo dei vaccinati dove ne sono morti 20, è andata meglio a placebo dove ne sono morti 14. Quindi mi chiedo, dato che questi erano i numeri dichiarati esplicitamente dal Pfizer, come mai in base a questo studio è stata approvata una campagna vaccinale a livello mondiale da FDA, da EMA, da AIFA? Questa è una domanda a cui io non ho risposta e spero che qualcuno possa dare soddisfazione. PAOLO SCHICCHI (medico chirurgo) Allora mi presento: sono il dottor Schicchi Paolo, laureato nel 1980, specializzato in ortopedia nell'85, specialità chirurgica che quindi dura cinque anni. Ho lavorato fino a quando praticamente per disposizioni ministeriali ci hanno obbligato, la nostra categoria è stata obbligata a soggettarsi a questo obbligo, chiamiamolo vaccinale, che io ho da subito rifiutato perché le mie conoscenze universitarie mi hanno consentito di mettere la parola dubbio almeno a questa nuova tecnologia mRNA, di fatto questo vaccino si discosta completamente da tutti gli altri vaccini che fino adesso sono stati impiegati con successo e quindi questo dubbio ho approfondito anche un po' quelle che erano le argomentazioni e mi sono assolutamente posto in maniera contraria a questo obbligo e quindi in data 2 agosto 2021 l'ordine dei medici come le disposizioni ministeriali mi ha sospeso dall'iscrizione all'albo e questo comporta come conseguenza il fatto che ogni mia azione medica sarebbe stata possibile passibile di azione penale, praticamente dopo 42 anni di laurea vengono cancellati e diventi un abusivo come uno che esercita senza avere fatto i dovuti studi, la dovuta pratica e quant'altro, quindi il fatto di visitare pazienti mi avrebbe potuto far incorrere in questo reato che ripeto è penale, quindi con conseguenze molto pesanti. Devo dire onestamente che comunque sia questo non mi ha impedito di consigliare ai pazienti quelle che secondo me erano le terapie adatte, terapie adatte che erano praticamente all'opposto di quello che veniva consigliato, sappiamo tutti che era stato detto in un primo tempo paracetamolo, non dico il nome commerciale del farmaco che tutti i tanti conoscono, e vigiliattesa, ora sappiamo tutti, sono nozioni basilari di medicina che in presenza di una patologia virale infettiva l'attesa è deleteria, cioè comunque non fa altro che aumentare la risposta infiammatoria, non fa altro che aggravare il quadro, non fa altro che predisporre a livello polmonare a sovra infezioni batteriche e di fatto questi pazienti purtroppo sono stati abbandonati a se stessi e giungevano moltissimi in ospedale in condizioni veramente molto gravi, perché ripeto c'era stato un susseguirsi di eventi molto difficili poi da gestire, un conto è agire tempestivamente, cosa che sarebbe stata giusta, un conto è vigiliattesa che di per sé vuol dire poco e niente, vale anche la pena ricordare che il paracetamolo ha un'azione non troppo favorevole sull'infiammazione, è un antipiretico, non è un antinfiammatorio quindi anche come tipo di farmaco diciamo non è molto adatto, nonostante questo chissà perché ne è stato prescritto l'uso e abbassa il livello di aggluttazione che tra l'altro è una sostanza endogena che è molto utile nelle infezioni virali e quindi anche la scelta del farmaco oltre il consiglio della vigiliattesa si è rivelato deleterio, ci sono stati quindi dei pazienti che sono giunti in ospedale, posso dire una parola fuori tempo massimo, cioè quando già era in atto una tempesta citochinica che di fatto precludeva grandi possibilità di trattamento, quindi pazienti che praticamente transitavano da casa alla rianimazione perché di fatto le loro condizioni all'ingresso in ospedale erano talmente compromesse e in rianimazione sappiamo tutti intubazioni, tutto quello che è successo, cip-up, ripeto l'attesa è stata sicura, il consiglio di attendere è quanto di più contrario alle basilari nozioni mediche in presenza di una sintomatologia così infiammatoria. Io ho comunque continuato, ho parlato in pubblico una volta un po' clandestinamente, ho lasciato il mio numero di telefono ai presenti e sono stato poi nei giorni seguenti dicendo che se qualcuno aveva bisogno di fare comunque KPMG, questo penso sia comunque una cosa lecita perché io posso comunque consigliare ai pazienti, dare dei consigli senza di fatto, purtroppo non per mia decisione, intervenire in prima persona, quindi questo ho fatto, ho prescritto dei trattamenti che nel frattempo avevo seguito ed erano prescritti da grandi luminari, soprattutto il professor Didier Raoult che è un grandissimo infettivologo francese e ha consigliato nelle fasi iniziali un farmaco, l'idrossiclorochina, anche qui non dico il nome commerciale, un farmaco che costa pochi, è nato come antimalarico di sintesi, costa pochi euro ed è efficacissimo nella limitazione di quei fenomeni infiammatori che si verificano appunto a seguito dell'infezione, ovviamente con diversi ci sono le terapie, devono essere dosate, adeguate a seconda di quelle che che erano le condizioni dei pazienti, ho consigliato a tutti l'uso di un satuimetro, perché sappiamo che uno dei problemi più grossi era la desaturazione che questi pazienti presentavano, cioè il sangue non veniva ossigenato in maniera adeguata, quindi c'era un calo dell'ossigeno nel sangue e basta un semplicissimo apparecchietto per valutarlo, quindi tenendo monitorizzato questo parametro, la temperatura e ovviamente le condizioni generali. Penso di essere riuscito in molti casi, anzi quasi tutti sinceramente, ho ricevuto prima un'ondata di telefonate da parte dei parenti dei pazienti, pazienti che venivano poi seguiti dai parenti stessi, sono stati trattati almeno nelle fasi iniziali e dopodiché tantissimi mi hanno ringraziato, devo dire onestamente che tante volte bastava tranquillizzare il paziente, bastava fargli presente che le sue condizioni non erano poi così drammatiche, non richiedeva in ogni caso un'ospedalizzazione, ripeto ho avuto poi tantissime telefonate di ringraziamenti e mi hanno fatto piacere perché con un farmaci veramente di poco costo, scalando poi, arrivando poi in casi magari un po' più avanzati. Le terapie andavano come come ho detto adattate a quelle che erano i parametri, i valori che il paziente presentava. Purtroppo c'è stato anche un altro gravissimo fatto che i pazienti deceduti sono stati praticamente, non si è resa la possibilità di fare le autopsie, le autopsie sarebbero state fondamentali perché è una malattia di fatto nuova, se deve essere conosciuta l'unico modo per vederlo è quello di fare dei riscontri anatomopatologici post mortem, anche questo misteriosamente è stato sconsigliato, vivamente sconsigliato, quindi ha precluso la possibilità di capire dall'inizio che il danno in realtà non era tanto a livello polmonare quanto a livello vascolare, cioè questa mancata ossigenazione del sangue era dovuta più che altro al fatto che a livello del piccolo circolo polmonare non ci fosse un'adeguata perfusione, quindi i polmoni non riuscivano, il sangue non riusciva attraverso i polmoni a rifornirsi di ossigeno e questo causava quella famosa desaturazione, più che l'insufficienza polmonare in se stessa, quindi questo sarebbe, infatti poi sono stati prescritti e l'ho fatto anch'io nei casi più importanti, le parine a basso peso molecolare e eventualmente cortisonici, ripeto questi piccoli accorgimenti a mio parere avrebbero permesso di salvare moltissime vite, però chissà per quali motivi non ci si è orientati in questo senso, sono state delle disposizioni la cui utilità è veramente fatico a capire. Teniamo anche conto di una cosa banale, purtroppo il paziente è deceduto, non è più infettante, il virus sopravvive solo in un organismo vivo, il virus chiamiamolo così è un parassita intracellulare, nel momento in cui si arriva al decesso praticamente anche il virus, il paziente non è più contagioso, nella mia attività professionale è capitato di operare pazienti con Epatite C, ovviamente vivi e ti prendi le tue precauzioni e fai quello che devi fare, quindi non vedo quale poteva essere il motivo chiamiamo così precauzionale per cui sono state vivamente sconsigliate le autopsie, che sono state poi eseguite in un secondo tempo. Hanno dimostrato queste grave compromissioni a livello dell'endotelio, dei vasi, l'endotelio sarebbe la parte più interna del vaso sanguigno con fenomeni di micro e macro trombosi che ripeto erano quelli realmente responsabili dell'iposigenazione ematica. Quindi in questa prima fase diciamo che le terapie che sono state consigliate sono state sicuramente fallimentari per non dire di peggio. Altra raccomandazione, non troppo, l'abbiamo visto poi con i dati successivi, non troppo coerente con quella che era la problematica, è stato l'obbligo all'uso delle mascherine negli ambienti chiusi, ora la mascherina che noi usiamo in ambiente medico, soprattutto quasi esclusivamente in sala-operatori, ma chiaramente anche con pazienti magari con sistema immunitario non immunocompromessi o comunque delicati da un punto di vista della possibilità di contagio, ha tutta un'altra funzione. La mascherina l'azione meccanica che ha è quella di limitare l'emissione delle gocce di fluga, che sono quelle micro gocce che noi parlando emettiamo e chiaramente ha un uso ben diverso nella sala-operatoria in cui tu che stai eseguendo l'intervento con una ferita aperta, hai necessità di avere un ambiente il più sterile possibile, quindi nell'interesse del paziente che tu stai operando indossi dei dispositivi di protezione che servono a schermare le tue emissioni vocali o respiratorie e non inquinare la ferita chirurgica. Ben diverso è l'uso così nella vita quotidiana perché comunque sia ovviamente la mascherina peggiora gli scambi gassosi perché è di fatto un ostacolo meccanico alla ventilazione, di fatto non è da sola in grado proprio per un discorso di trama, non è in grado assolutamente di fermare l'emissione del virus, quindi non è stato dato un valore di prevenzione che sicuramente non ha e obbligando a tenerla in tempi lunghi come ripeto sia un peggioramento degli scambi gassosi sia una continua inalazione di quelli che sono i germi anche a livello di micosi respiratorie, si continua a respirare quello che noi emettiamo, quindi ha sicuramente alla fine più un effetto negativo che positivo. Ormai è stato poi dimostrato statisticamente che l'uso della mascherina non ha assolutamente fermato la trasmissione del contagio, è risultata inefficace e quindi insomma oltretutto c'è anche poi un problema legato alle microfibra, alle particelle di cui all'inalazione di particelle di cui è formata la mascherina stessa, non si è visto in realtà, questo si sapeva già da prima comunque, non si è visto in realtà che ci sia stato un miglioramento del quadro epidemiologico né assolutamente è stata esibita della letteratura che potesse garantire un miglior isolamento del paziente rispetto all'ambiente circostante agli altri pazienti, quindi è stata anche quella un presidio che tutto sommato non ha assolutamente migliorato il quadro generale. Sappiamo anche che è stato imposto l'uso ai bambini nelle scuole e quindi questo è stato, tenete conto che noi ovviamente fra un intervento e l'altro la mascherina la togliamo, l'intervento può essere più o meno lungo però nel mio caso gli interventi superano raramente le due ore, quindi hai comunque tempo poi di avere una vita normale e la reindossi poi per l'intervento successivo, viceversa un bambino a scuola costretto 6-8 ore a mantenere una mascherina sicuramente, ripeto, ne soffre molto di più perché poi sappiamo che i bambini hanno anche un'attività fisica maggiore, quindi hanno maggior bisogno di avere una respirazione libera assolutamente, è stato detto anche una cosa molto pesante che comunque la mascherina aveva un effetto così psicologico di inibizione, di paura dei bambini, ecco questo secondo me purtroppo è stato detto a livelli molto alti, l'allora ministro dell'istruzione aveva detto una frase del genere che secondo me è gravissima, cioè la mascherina intesa come mezzo di coercizione e di sudditanza, di paura, è molto grave questo, non ha nessun fondamento scientifico e ripeto, è travisare completamente l'utilità della mascherina come metodo di prevenzione. Volevo sottolineare anche un altro aspetto che mi sembra doveroso ricordare, cioè purtroppo questa focalizzazione su questa unica patologia, la diminuzione dei medici effettivamente poi operativi, anche se siamo una percentuale non così significativa purtroppo, perché in tutta Italia più o meno si parla di una percentuale di medici che non si sono sottoposti all'obbligo, più o meno dell'1%, sicuramente esigua, però in ogni caso sono stati medici che sono stati tolti dalle loro attività, oltre a questo focalizzare tutto sulla patologia covid correlata ha comportato un ritardo nel trattamento di tutte le altre patologie, quindi sono mancati gli screening, sono mancate le visite ambulatoriali, gli impianti per esempio di pacemaker in maniera veramente importante, sono stati sospesi gli interventi di routine e quindi anche lì c'è stato un aggravio, un paziente magari chirurgico non veniva portato urgentemente in sala operatoria, era sottoposto al tampone perché guai, se non si sapeva quello che era lo status eventualmente di positività al tampone del covid, il paziente non poteva essere ricoverato nel reparto di pertinenza, ma veniva magari ricoverato nel reparto covid. Tutto questo ha portato comunque a un rallentamento delle prestazioni anche nei pronti soccorsi, quindi c'è stato un ritardo nelle diagnosi, nei trattamenti chirurgici e questo sicuramente ha influito negativamente sulla mortalità immediata e anche poi nel tempo, perché ovviamente sono tutte prestazioni mediche che non sono state effettuate proprio perché praticamente sembrava che l'unica urgenza dovesse essere quella del covid, in realtà chiaramente le altre malattie hanno continuato ad avere il loro decorso e se non trattate hanno portato anche ovviamente ad un aumento di dicezione. Ricordiamo che le cifre sono importanti, parliamo di milioni di interventi rinviati, di milioni di visite di screening, di biopsie, tutto quello che normalmente viene svolto e come sappiamo aiuta a prevenire poi i problemi più importanti, quindi questo è un altro aspetto che purtroppo è stato molto negativo in questo tempo che ci è passato. GIUSEPPE TRITTO (Presidente dell'Accademia Mondiale di Tecnologie Biomediche) Buongiorno, sono il professor Giuseppe Tritto, Presidente dell'Accademia Mondiale di Tecnologie Biomediche, un'organizzazione non governativa di diritto europeo fondata sotto regGida dell'UNESCO nel 1997. La nostra azione in tutti questi anni è stato quello di promuovere il trasferimento di conoscenze tecnologico nel settore biomedico dai paesi sviluppati ai paesi in via di sviluppo. La tragedia che ha colpito tutto il mondo della pandemia da SARS-CoV-2, il cosiddetto covid-19, ha messo in evidenza come i paesi occidentali non erano in realtà pronti ad affrontare una pandemia di queste proporzioni e di fronte ad un virus sconosciuto di quasi sicura origine sintetica, vale a dire di laboratorio. Le recenti informazioni, pubblicazioni di tipo governativo e no sulla attività a Wuhan hanno mostrato che era forte l'attività sulla creazione di armi biologiche cino-americane nel laboratorio di Wuhan e negli altri laboratori naturalmente americani e associati. Tutti i paesi occidentali erano coinvolti in questo processo e anche nel processo di promuovere una nuova generazione di farmaci, i cosiddetti farmaci RNA messaggiro, sostenuti dalla strategia di Big Pharma e di alcuni ambienti del mondo militare biomedico americano. Tutto questo ha portato ad uno sconvolgimento socio-economico nel mondo, in particolare nei paesi occidentali, per cui gli Stati Uniti con i loro alleati propongono adesso una trasformazione importante dell'OMS, cioè dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, da un organismo che si occupa appunto di sanità per conto delle Nazioni Unite e una delle agenzie fondate dalle Nazioni Unite, invece di occuparsi della biosafety, della biosecurity e della cyber security. Questo vuol dire che l'OMS incomincerà a diventare un'agenzia di sicurezza mondiale nel settore bio e in più di supervisione di tutte le informazioni scientifiche di tipo biomedico che vengono distribuite nel mondo, quindi un cambio totale di missione da parte dell'OMS. L'OMS ha già preparato un draft che è stato rapportato internamente all'OMS sotto legida del nuovo direttore scientifico dell'OMS Jeremy Farrar, il vecchio direttore di Welcome Trust, che è implicato nella storia di Wuhan e a marzo, fine marzo e il 22 aprile ci saranno le altre due riunioni per definire completamente questo programma. A maggio l'OMS si riunisce in assemblea generale e cerca di far approvare questo testo per una maggioranza di almeno 169 Paesi. Il testo è molto sconvolgente in quanto propone che l'OMS diventi un'agenzia che impone ai Paesi, membri dell'OMS, di attuare la linea strategica sull'uso dei vaccini a livello mondiale, quindi bypassando completamente le legislazioni nazionali. Ci troviamo di fronte a una specie di colpo di mano in cui l'OMS diventa un organismo sovranazionale che impone le strategie terapeutiche di tipo vaccinale a tutti i Paesi del mondo. Ovviamente questo tipo di proposta strategica è totalmente insano, non corrisponde all'agenda delle Nazioni Unite. Noi come Accademia Mondiale chiediamo che se gli americani e i loro alleati vogliono continuare a trasformare l'OMS in un'agenzia di biosicurezza, dobbiamo rifondare un nuovo OMS che si occupi invece della protezione, della sanità delle popolazioni nel mondo. Quindi è partita questa battaglia, che è una battaglia non ideologica, ma una battaglia di principio in cui noi dobbiamo riconoscere che le Nazioni Unite sono quelle che possono mantenere la leadership di tutte queste agenzie di interesse per le popolazioni perché sono fondamentalmente esenti dalle influenze politiche di cartelli di lobby, di cartelli finanziari esterni che invece hanno ormai preso in mano l'OMS. Parliamo dei cartelli fatti dal World Economy Forum e dalla Fondazione Bill Gates ed altri. Tutti questi cartelli non sono autorizzati da nessun governo a prendere delle decisioni di tipo mondiale che riguardano tutte le popolazioni, quindi il nostro è un appello a ritornare ad una gestione corretta delle Nazioni Unite e dell'OMS, cambiando i leader perché questi leader che sono stati nominati all'epoca, si sono dimostrati totalmente non solo incapaci ma anche corrotti e hanno agevolato e promosso il cover-up internazionale sull'origine del virus. Noi abbiamo bisogno di leader che abbiano un'esperienza diplomatica, un'esperienza del funzionamento delle Nazioni Unite e che abbiano una personalità tale da poter trovare delle soluzioni di mediazione come si dice fra i paesi sviluppati e i paesi terzi che ormai non sono più in via di sviluppo ma creano, hanno una configurazione geopolitica che rappresenta due terzi del mondo. Dobbiamo accettare oggi che i due terzi del mondo non sono d'accordo con la trasformazione della cosiddetta One Health ma vogliono affrontare il problema della salute mondiale diversificando, tenendo conto delle diverse realtà culturali, sociali e economiche dei paesi. L'Accademia Mondiale di Tecnologie Biomediche ha lanciato un'iniziativa internazionale per accogliere esperti del diritto internazionale e avvocati per promuovere un'azione legale presso la Corte Penale Internazionale di Leag, che rappresenta anche la Corte delle Nazioni Unite, in relazione alla creazione delle armi biologiche nel mondo. Ci sono più di 350 laboratori soltanto americani in Asia che fanno questo, sono le cosiddette tecnologie duali e abbiamo sottoposto alla Corte il quesito della definizione del crimine biologico, del biocrime, nell'ambito del Trattato di Roma che è quello che sostiene praticamente tutti i processi per reati contro l'umanità sia di guerra che in stato civile, chiedendo alla Corte di definire il termine biocrimine, biocrime, come fu definito quello delle armi nucleari e abbiamo indicato le persone che sono state responsabili della creazione di queste armi biologiche a Wuhan perché il processo obbliga ad avere delle segnalazioni nominali sulle persone coinvolte. Ovviamente questa è una connection internazionale e anche una forma di spy story, sembra una storia di spy story e di science fiction, purtroppo è la realtà perché più di 13 milioni di persone, dai 13 ai 18 milioni di persone sono morte nel mondo per questa fuga di armi biologiche. MAURIZIO GIORDANO (avvocato) Ormai è pacificamente acclarato anche dalla comunità scientifica internazionale, nonostante il massiccio cover up che è stato operato, che questo virus, il SARS-CoV-2, non è un virus di origine naturale ma è stato creato nel laboratorio di Wuhan con la collaborazione di Cina, Stati Uniti e gran parte di paesi europei. Quindi quello che è stato compiuto in questi due anni di pandemia non sono soltanto crimini contro i cittadini con la restrizione delle loro libertà e diritti fondamentali e con la distruzione pressoché totale dell'economia, ma è stato compiuto un reato ben più grave che è quello di biocrimine, che consiste fondamentalmente nella creazione di un agente patogeno per essere utilizzato contro la popolazione. In realtà il reato di biocrimine non è contemplato nei trattati internazionali e deve essere pertanto annoverato nei crimini contro l'umanità, proprio per questo il professore Joseph Tritto, presidente dell'Accademia Mondiale delle Bioscienze, ha presentato nel 2022 un esposto alla Corte Penale Internazionale dell'AIA, proprio per far dichiarare l'origine non naturale di questo virus e la commissione da parte di specifici personaggi di crimini contro l'umanità. Quando si parla di crimini contro l'umanità, normalmente il pensiero corre sempre al codice di Norimberga. In realtà l'associazione non è corretta perché il codice di Norimberga è un insieme di principi elaborati da un tribunale penale americano nell'agosto del 1947, quando furono condannati 23 medici nazisti che devono regolare la sperimentazione medica sugli esseri umani. In particolare due di questi principi sono i più importanti, ovvero sia il principio del libero consenso del soggetto su cui si deve effettuare il trattamento e il principio del consenso informato, ovvero sia il diritto del soggetto su cui si effettua il trattamento di essere pienamente informato e di non essere rinforzato. Questi principi hanno ispirato la legislazione di varie nazioni e vari trattati internazionali. Quando si parla di crimini contro l'umanità, il trattato a cui bisogna fare riferimento è pertanto non il codice di Norimberga ma lo Statuto di Roma sottoscritto nel 1998 da 123 paesi e che ha istituito la Corte Penale Internazionale dell'AIA. Quali sono i crimini presi in considerazione dallo Statuto di Roma? Sono fondamentalmente quattro le tipologie di crimini presi in considerazione e sono contemplate nell'articolo 6, 7, 8 e 8 bis dello Statuto. Abbiamo il crimine di genocidio, i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e il crimine di aggressione. Fondamentalmente i crimini contro l'umanità si differenziano dai crimini di guerra soltanto per il fatto che vengono compiuti contro la popolazione in tempo di pace. Se vogliamo dare un contenuto più generale ai crimini contro l'umanità possiamo dire che sono tutti quegli atti intenzionali volti a creare un danno psicologico o fisico ad una persona. La Corte Penale Internazionale dell'AIA ha giurisdizione nei confronti di tutti i paesi aderenti allo Statuto. Il problema qual è? Che le maggiori potenze internazionali e intendo dire Stati Uniti, Russia ma anche Israele, Cina e Ucraina non hanno aderito a questo trattato e quindi nei loro confronti lo Statuto di Roma non è applicabile. Questo determina naturalmente un enorme rischio per i cittadini perché sono proprio questi paesi quelli maggiormente coinvolti nella produzione di armi biologiche a scopo militare e nulla garantisce ai cittadini che in futuro, esattamente come è avvenuto per il SARS-CoV-2, in assenza di un quadro legislativo di riferimento, questi paesi possono creare un altro virus, magari ancora più letale del SARS-CoV-2, da utilizzare contro la popolazione per i loro fini. MASSIMILIANO MARCHI (riabilitatore psichiatrico) Luca Consapevole è un gruppo di liberi cittadini che si è venuto a creare a Lucca, in Toscana, nell'estate del 2021 sull'onda dei movimenti No Green Pass, in opposizione a quello che ci è sembrato fin da subito uno strumento liberticida e in avversione a qualsiasi obbligo vaccinale, qualsiasi obbligo, non soltanto quelli riguardanti questi ultimi inoculi. Dal settembre 2021 abbiamo costituito un nostro gruppo medico-sanitario che nel corso del tempo si è formato in maniera specifica per quanto riguarda la sintomatologia Covid e quelli che all'epoca erano i primi casi di reazione avversa. In rapido tempo ci siamo accorti della portata devastante e spaventosa della situazione, tutti noi vedevamo persone danneggiate in maniera pesante da questi inoculi. Ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto possiamo e dobbiamo fare di più, nasce l'idea dello studio medico di Luca Consapevole, uno studio sia per persone vaccinate che dopo questi inoculi hanno subito una reazione avversa, sia per persone non vaccinate che hanno contratto la Covid e a distanza di mesi e ora possiamo dire anche più di un anno presentano sintomatologia protratta importante. Abbiamo lanciato la notizia dell'apertura dello studio sul nostro canale Telegram e sul sito il 20 ottobre del 2022, nel giro di solo 2 ore abbiamo terminato i posti preventivati fino alla fine dell'anno e nel giro di 10 giorni eravamo pieni fino a Pasqua 2023. Abbiamo chiuso le prenotazioni allo studio medico 3 giorni prima dell'inaugurazione e nonostante questo da allora decine di persone ogni giorno ci scrivono implorandoci di prenderle a visita e noi con un cuore devastato dobbiamo dire loro di no, perché non c'è posto, perché siamo strapieni, perché sono tantissimi, non sappiamo dove metterli. C'è una marea di persone che soffre, soffre terribilmente, uno studio medico come il nostro lungo tutto il territorio nazionale è importante, ma assolutamente insufficiente, ne devono nascere altri, almeno uno in ogni principale città italiana, perché ce n'è bisogno? Ce lo chiede la Gev, ad oggi al nostro studio sono arrivate persone da Palermo, da Bolzano, da Cagliari, non c'è una regione d'Italia da cui non siano arrivati pazienti al nostro studio medico. Tutta la nostra opera è completamente gratuita, quando dico completamente gratuita intendo che le persone per venire al nostro studio medico non devono pagare niente, tutte le spese le paghiamo noi, di tasca nostra e grazie alle donazioni delle persone che credono in noi e comprendono l'importanza del nostro esempio. I medici, gli psicologi, tutti i professionisti sanitari che ruotano intorno allo studio medico di Lucca Consatevole offrono le loro competenze a livello di volontariato, in maniera gratuita non percepiscono alcunché e fra di loro ci sono persone che hanno fatto per 20 anni il loro primario, per una vita il professore universitario, che hanno fatto ricerca scientifica, che hanno fatto pubblicazioni, che lavorano in Italia e hanno studi medici anche all'estero, stiamo parlando di altissima professionalità. E non potete immaginare quello che vediamo. Ogni settimana giungono da ogni angolo della penisola persone disperate, la cui vita è stata completamente distrutta. Una frase ricorre in ogni racconto, io non sono più la persona che ero prima. Noi vediamo ragazze di 20 anni in completo stato di amenorrea, cioè non più fertili, torneranno a essere fertili e chi lo sa? Vediamo ragazzini di 16 anni con il cuore spappolato, disintegrato, non dormono più, non riescono più a fare nessuna attività fisica, hanno un affanno peggio di un novantenne se fanno due scalini. Abbiamo madri vaccinate che hanno allattato al seno i figli neonati e ora i figli presentano reazioni avverse come se fossero stati inoculati. Abbiamo visto persone che dopo aver ricevuto una trasfusione contaminata da queste tossine, hanno sviluppato sofferenze terribili. Vediamo malattie demilinizzante, neurodegenerative, importanti, gravi, sto parlando di Alzheimer, di Parkinson, di demenza e li vediamo in soggetti giovanissimi, li vediamo in quarantenne e hanno una progressione ingravescente rapidissima post inoculo. Vediamo tumori, vediamo tumori, soprattutto tumori del sangue post inoculo. Questi veleni danno una risposta infiammatoria e autoimmune grave, multiorgano, di difficile diagnosi e trattamento, ma le terapie ci sono, terapie detossificanti e d'organo specifiche. Dobbiamo però tornare a una medicina antica, a un concetto di medicina basata sul rapporto fra medico e paziente, quella costruita con e per il paziente, individualizzata, basata sulle evidenze, libera da protocolli. Dobbiamo tornare ad una medicina dove il più importante è l'ascolto che la prescrizione farmacologica, una medicina di persona, di persona, di contatto, umana e dobbiamo farlo sul spirito solidale, ciascuno nei propri territori. Affiate motori della vostra e altrui consapevolezza, perché come diciamo sempre noi di Luca Consapevole, la consapevolezza dell'uno, se non diffusa, rappresenta l'ignoranza di tutti gli altri. SILVER NERVUTI (influencer) Noi siamo quelli che ricordano ogni singolo istante di ciò che sta accadendo e lo raccontiamo ai nostri figli, che in futuro non pensino mai che tutto questo era normale e che lo avevamo deciso noi, ma soprattutto siamo quelli che non si battono per imporre le loro idee agli altri, si battono perché gli altri non impongono le loro a noi.

    di -

    Fonti/link: Questo documentario ci è stato gentilmente messo a disposizione da La Genesi e Lombardia TV www.lombardiatv.com
    https://www.lagenesi.info/
    https://rumble.com/user/LAGENESI
    https://t.me/LaGenesicanale

    Purtroppo con questo prodotto non possiamo offrire un download come solitamente possibile su Kla.TV. Questo non dipende né da Kla.TV né dal producente di quest’opera, bensì da una moltitudine di studi internazionali che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto e che sono sottoposti a regole contrattuali reciproche.

    Pandemonium – un documentario di La Genesi e Lombardia TV

    Scaricare la trasmissione e gli accessori nella qualità desiderata:


    Hashtags: #Coronavirus#Vaccinazioni#Consigliati#TestPCR#Documentari#Italia#SaluteMedicina#Pfizer#Farmaci#Covid#mRNA

    Test PCR

    19 Videos
    19
    Opps, something went wrong :(

    Temi dalla A alla Z

    Inserite un termine di ricerca o utilizzate l'ordine alfabetico.

    Thema suchen...
    Tutti
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
    Server
    Server
    Server 1 – www1.kla.tv Server 2 – www2.kla.tv Server 3 – www3.kla.tv Server 4 – www4.kla.tv Server 5 – www5.kla.tv Server 6 – www6.kla.tv

    Seguici

    Newsletter

    * Con la sua registrazione accetta la nostra dichiarazione della protezione dei dati.

    ktv-logo © 2025 klagemauer.TV
    • Pagina iniziale
    • Wiki
    • Contatto
    • Colofone
    • Protezione dei dati
    • Modalità per dispositivi mobili
    {$related_html}

    Wir brauchen genau DICH!

     Werde Mitwirker!