Questo sito web fa uso di cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi l'utente accetta che inseriamo dei cookie. I vostri dati sono al sicuro con noi. Non trasmettiamo le vostre analisi o i vostri dati di contatto a terzi! Per ulteriori informazioni può consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.
Il coronavirus domina i titoli dei mass media. Apparso dal nulla, spaventa e terrorizza il mondo.
Le domande critiche non trovano ascolto nei principali mezzi di comunicazione.
Diventate voi attivi! Diffondete queste informazioni, che fanno luce sul contesto, e questi fatti esplosivi sul COVID-19 tra i vostri amici e conoscenti.
Vaccinare - sì o no? Molte persone devono affrontare questa decisione nella loro vita. Quali sono i retroscena e i fatti scientifici? Quali sono gli effetti avversi delle vaccinazioni? La vaccinazione obbligatoria è veramente necessaria?
Nonostante i fatti incontestabili, la lobby della telefonia mobile, la politica e i media continuano a negare categoricamente i danni provocati dalle radiazioni della telefonia mobile.
Il 5G è un'altra pietra miliare in una guerra contro l'umanità e la natura ...
Subtitle "Afrikaans" was produced by machine.Subtitle "አማርኛ" was produced by machine.Subtitle "العربية " was produced by machine.Subtitle "Ārāmāyâ" was produced by machine.Subtitle "azərbaycan dili " was produced by machine.Subtitle "беларуская мова " was produced by machine.Подзаглавието "България" е създадено от машина.সাবটাইটেল "বাংলা " মেশিন দ্বারা তৈরি করা হয়েছিল।Subtitle "བོད་ཡིག" was produced by machine.Subtitle "босански" was produced by machine.Subtitle "català" was produced by machine.Subtitle "Cebuano" was produced by machine.Subtitle "ગુજરાતી" was produced by machine.Subtitle "corsu" was produced by machine.Podtitul "Čeština" byl vytvořen automaticky.Subtitle "Cymraeg" was produced by machine.Subtitle "Dansk" was produced by machine.Untertitel "Deutsch" wurde maschinell erzeugt.Subtitle "Untertitel" was produced by machine.Ο υπότιτλος "Ελληνικά" δημιουργήθηκε αυτόματα.Subtitle "English" was produced by machine.Subtitle "Esperanto" was produced by machine.El subtítulo "Español" se generó automáticamente.Subtitle "Eesti" was produced by machine.Subtitle "euskara" was produced by machine.Subtitle "فارسی" was produced by machine.Subtitle "Suomi" was produced by machine.Le sous-titrage "Français" a été généré automatiquement.Subtitle "Frysk" was produced by machine.Subtitle "Gaeilge" was produced by machine.Subtitle "Gàidhlig" was produced by machine.Subtitle "Galego" was produced by machine.Subtitle "Schwizerdütsch" was produced by machine.Subtitle "هَوُسَ" was produced by machine.Subtitle "Ōlelo Hawaiʻi" was produced by machine.Subtitle "עברית" was produced by machine.Subtitle "हिन्दी" was produced by machine.Subtitle "Mẹo" was produced by machine.Subtitle "Hrvatski" was produced by machine.Subtitle "Kreyòl ayisyen " was produced by machine.Subtitle "Magyar" was produced by machine.Subtitle "Հայերեն" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Indonesia " was produced by machine.Subtitle "Asụsụ Igbo " was produced by machine.Textun"Íslenska" var framkvæmt vélrænt.Sottotitoli "Italiano" sono stati generati automaticamente.字幕は"日本語" 自動的に生成されました。Subtitle "Basa Jawa" was produced by machine.Subtitle "ქართული" was produced by machine.Subtitle "қазақ тілі " was produced by machine.Subtitle "ភាសាខ្មែរ" was produced by machine.Subtitle "ಕನ್ನಡ" was produced by machine.Subtitle "한국어" was produced by machine.Subtitle "कोंकणी語" was produced by machine.Subtitle "کوردی" was produced by machine.Subtitle "Кыргызча" was produced by machine.Subtitle " lingua latina" was produced by machine.Subtitle "Lëtzebuergesch" was produced by machine.Subtitle "Lingala" was produced by machine.Subtitle "ພາສາ" was produced by machine.Subtitle "Lietuvių" was produced by machine.Subtitle "Latviešu" was produced by machine.Subtitle "fiteny malagasy" was produced by machine.Subtitle "te reo Māori" was produced by machine.Subtitle "македонски јазик" was produced by machine.Subtitle "malayāḷaṁ" was produced by machine.Subtitle "Монгол хэл" was produced by machine.Subtitle "मराठी" was produced by machine.Subtitle "Bahasa Malaysia" was produced by machine.Subtitle "Malti" was produced by machine.Subtitle "မြန်မာစာ " was produced by machine.Subtitle "नेपाली" was produced by machine.Ondertitels "Nederlands" machinaal geproduceerd.Subtitle "Norsk" was produced by machine.Subtitle "chiCheŵa" was produced by machine.Subtitle "ਪੰਜਾਬੀ" was produced by machine.Podtytuł "Polska" został utworzony przez maszynę.Subtitle "پښتو" was produced by machine.Legenda "Português" foi gerada automaticamente.Subtitle "Română" was produced by machine.Subtitle "Язык жестов (Русский)" was produced by machine.Субтитры "Pусский" были созданы машиной.Subtitle "Kinyarwanda" was produced by machine.Subtitle "सिन्धी" was produced by machine.Subtitle "Deutschschweizer Gebärdensprache" was produced by machine.Subtitle "සිංහල" was produced by machine.Subtitle "Slovensky" was produced by machine.Subtitle "Slovenski" was produced by machine.Subtitle "gagana fa'a Samoa" was produced by machine.Subtitle "chiShona" was produced by machine.Subtitle "Soomaaliga" was produced by machine.Titra "Shqip" u krijua automatikisht.Subtitle "србски" was produced by machine.Subtitle "Sesotho" was produced by machine.Subtitle "Basa Sunda" was produced by machine.Undertext "Svenska" är maskinell skapad.Subtitle "Kiswahili" was produced by machine.Subtitle "தமிழ்" was produced by machine.Subtitle "తెలుగు" was produced by machine.Subtitle "Тоҷикй" was produced by machine.Subtitle "ภาษาไทย" was produced by machine.ንኡስ ኣርእስቲ "ትግርኛ" ብማሽን እዩ ተፈሪዩ።Subtitle "Türkmençe" was produced by machine.Subtitle "Tagalog" ay nabuo sa pamamagitan ng makina.Altyazı "Türkçe" otomatik olarak oluşturuldu.Subtitle "татар теле" was produced by machine.Subtitle "Українська " was produced by machine.ذیلی عنوان "اردو" مشین کے ذریعہ تیار کیا گیا تھا۔Subtitle "Oʻzbek" was produced by machine.Phụ đề được tạo bởi máy.Subtitle "Serbšćina" was produced by machine.Subtitle "isiXhosa" was produced by machine.Subtitle "ייִדיש" was produced by machine.Subtitle "Yorùbá" was produced by machine.Subtitle "中文" was produced by machine.Subtitle "isiZulu" was produced by machine.
kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не носи отговорност за некачествен превод.অপর্যাপ্ত অনুবাদের জন্য kla.TV কোন দায় বহন করে না।kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nenese žádnou odpovědnost za chybné překlady.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV übernimmt keine Haftung für mangelhafte Übersetzung.kla.TV accepts no liability for inadequate translationΗ kla.TV δεν φέρει καμία ευθύνη για ανεπαρκή μετάφραση.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV no se hace responsable de traducciones incorrectas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV n'assume aucune responsabilité en cas de mauvaise traduction.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nem vállal felelősséget a hibás fordításértkla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV tekur enga ábyrgð á áræðanleika þýðingarinnarKla.TV non si assume alcuna responsabilità per traduzioni lacunose e/o errate.Kla.TV は、不適切な翻訳に対して一切の責任を負いません。kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV aanvaardt geen aansprakelijkheid voor foutieve vertalingen.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nie ponosi odpowiedzialności za wadliwe tłumaczenie.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV não se responsabiliza por traduções defeituosas.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV не несет ответственности за некачественный перевод.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV nuk mban asnjë përgjegjësi për përkthime joadekuate.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla.TV tar inget ansvar för felaktiga översättningar.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV ንዝኾነ ጉድለት ትርጉም ዝኾነ ይኹን ሓላፍነት ኣይቅበልን እዩ።kla.TV accepts no liability for defective translation.kla. Walang pananagutan ang TV sa mga depektibong pagsasalin.kla.TV hatalı çeviriler için hiçbir sorumluluk kabul etmez.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV عیب دار ترجمہ کے لیے کوئی ذمہ داری قبول نہیں کرتا ہے۔kla.TV accepts no liability for defective translation.Kla. TV không chịu trách nhiệm về bản dịch không đầy đủ.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.kla.TV accepts no liability for defective translation.
Tutte le trattative per il TTIP hanno avuto luogo in totale isolamento verso il pubblico. Ma nella misura in cui sono trapelati i contenuti riservati delle trattative, gettando così luce su questi piani, allo stesso modo è cresciuta anche una resistenza da parte degli esperti e della popolazione contro questo accordo commerciale di libero scambio. Ciononostante la corrispondenza da parte della politica e dei mass media rimane di gran lunga fuorviante. Lo scopo di questa trasmissione è di informare in modo più completo possibile, come contro voce, sui contenuti taciuti e sulle conseguenze del TTIP.
[continua...]
Tutte le trattative per il TTIP hanno avuto luogo in totale isolamento verso il pubblico. Ma nella misura in cui sono trapelati i contenuti riservati delle trattative, gettando così luce su questi piani, allo stesso modo è cresciuta anche una resistenza da parte degli esperti e della popolazione contro questo accordo commerciale di libero scambio. Anche se la Commissione europea per questo motivo vuole apparentemente portare più trasparenza nelle trattative del TTIP, la corrispondenza da parte della politica e dei mass media rimane di gran lunga fuorviante. Questo va dall’esagerata rappresentazione dei presunti effetti positivi del TTIP, fino alla disinformazione sulle vaste conseguenze che ci minacciano con il TTIP. Lo scopo di questa trasmissione è di informare in modo più completo possibile, come contro voce, sui contenuti taciuti e sulle conseguenze del TTIP.
Cosa si asserisce che sia il TTIP?
Dal 2013 pochi politici della Commissione europea e degli USA, in collaborazione con dei „consiglieri“ di multinazionali, stanno preparando a porte chiuse il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti, in breve TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Lo spazio economico così creato, dovrebbe coinvolgere circa un terzo del commercio di merci e prestazioni di servizio globali e toccare più di 800 mio di persone. La meta ufficialmente dichiarata del TTIP è quella di ampliare i mercati su ambo i lati dell’Atlantico, abolire gli ostacoli del commercio standardizzando p.es. le direttive di sanità, sicurezza e tutela ambientale, creando così un maggiore benessere e nuovi posti di lavoro. In più semplificherebbe molte cose grazie all’abolizione di dogane, limitazioni di quantità e burocrazia inutile.
Quali sono le vere ripercussioni del TTIP?
1) L'indebolimento dello Spazio Economico Europeo
Uno studio indipendente sulle conseguenze del TTIP, effettuato dall’Istituto per lo sviluppo e l’ambiente globale (GDAE), dell’università americana di Tufis, giunge ad un esito devastante. Secondo questo studio le esportazioni di tutti i Paesi europei diminuirebbero. Il motivo principale per questo sarebbe la maggiore concorrenza con i prodotti statunitensi, i quali potrebbero essere offerti a prezzi ridotti grazie ai livelli di stipendio più bassi. Con il calo delle esportazioni europee, fino al 2025 si avrebbe una perdita di 583.000 posti di lavoro, una diminuzione del PIL, delle entrate fiscali e anche del reddito delle famiglie. Questo colpirebbe principalmente la Germania, la Francia e gli Stati dell’Europa settentrionale, il cui sviluppo economico dipende fortemente dalle loro esportazioni verso gli altri Paesi europei. Il notevole incremento dell’indebitamento statale, l’instabilità economica e le ondate di programmi di risparmio, come sono noti dai Paesi dell’Europa meridionale, diventerebbero così la triste realtà anche per questi Paesi.
2) La riduzione della qualità dei prodotti e aumento delle malattie
La meta del TTIP è che gli USA e l’UE riconoscano reciprocamente gli standard d’ammissione per le sostanze chimiche, senza xxxx(4.00) controlli. Le lobby chimiche e i funzionari del commercio statunitense fanno molta pressione su questo nelle trattative del TTIP, per far accettare dei valori limite il più alto possibili per l’utilizzo di sostanze chimiche e ormonali, il cui grave influsso sulla salute umana è comunque noto. Ciononostante la Commissione europea si mostra più che accondiscendente. Le loro cosiddette “stime delle conseguenze” considerano più le conseguenze negative per l’industria che per la protezione della popolazione o dei risparmi nei servizi sanitari. Ecco alcune conseguenze da aspettarsi: più prodotti chimici nei cosmetici e negli alimenti, fine dell’obbligo di contrassegnare gli alimenti OGM, produzione di carne con ormoni della crescita, cloro e antibiotici, e privatizzazione dell’approvvigionamento idrico.
Perché questo? Perché non ci sarebbero per esempio neanche più dazi protettivi, così non ci sarebbero più restrizioni dell’offerta all’interno della zona di libero scambio, ovvero tutte le merci potrebbero essere offerte ovunque. In questo modo le ditte estere potrebbero poi portare nel mercato europeo dei prodotti di minor valore, anche se non corrispondono agli standard europei.
3) La riforma ed emarginazione di Stati
In fin dei conti TTIP sta per riforma e rinforzo del blocco del potere occidentale e al contempo per un’emarginazione di Stati come la Russia e la Cina. Infatti il TTIP approfondisce la cooperazione dell’armamento transatlantico; per mezzo dell’ampliamento della cooperazione dell’energia transatlantica l’UE dovrebbe attingere meno petrolio e gas dalla Russia. Il TTIP cementa così la formazione di un blocco e incatena l’UE economicamente, militarmente e politicamente agli obbiettivi fissati dal governo statunitense.
Zero trasparenza per chi deve decidere
Questo ce lo mostra l’esempio della Germania: sono state allestite delle stanze di lettura per i deputati, le quali dovrebbero rendere loro possibile la presa in visione dei documenti del TTIP. Nelle stanze di lettura vigono le seguenti regole:
- Ci si deve iscrivere per un appuntamento di 2 ore.
- Il cellulare deve essere consegnato.
- Non si può copiare o fotografare alcunché.
- Dopo la lettura è assolutamente vietato parlare. I deputati quindi non possono consultare degli esperti per giudicare quanto letto.
- Non è nemmeno garantita la traduzione dall’inglese al tedesco.
- Né i collaboratori, né la stampa, né i cittadini possono essere informati dei contenuti concreti.
Dove manca la trasparenza, ovviamente manca anche il necessario fondamento per prendere decisioni. I vantaggi e gli svantaggi del TTIP sono quindi difficilmente esaminabili per i deputati.
Tribunali arbitrali anticostituzionali
Gli arbitrati esterni agli stati previsti dal TTIP sarebbero occupati da 15 studi legali del settore privato e controllati dalla banca mondiale e dall’ONU. Questi tribunali rendono possibile il diritto di querela per le multinazionali, contro la tutela del lavoro e i diritti dei sindacati nazionali, quando temono che delle modifiche di legge potrebbero mettere in pericolo gli attesi guadagni. Così p.es. la Germania potrebbe essere querelata per l’introduzione di uno stipendio minimo che diminuirebbe i redditi di un’impresa, così poi verrebbe pagato un'indennizzo.
Proprio per questo sono ora nel mirino della critica pubblica. Ora si attivano sempre più rinomati giurisperiti e giuristi nel dibattito intorno agli arbitrati, come ad esempio Erich Schweighofer (professore viennese di diritto), Herta Däubler-Gmelin (ex-ministro della giustizia), il Dr. Markus Krajewski e il Prof. Dr. Siegfried Bros (ex-giudice del tribunale costituzionale). Secondo lui questi arbitrati significano la perdita di sovranità statale e autostima, in quanto non viene creato uno stato di diritto, ma un ordinamento giuridico parallelo e autonomo. Questo aggira il sistema di diritto in vigore. Dal suo punto di vista, questi arbitrati sono incostituzionali.
Una cosa che è completamente all’oscuro è che sussistono già ora tali trattati bilaterali per gli investimenti, nei quali è parzialmente prevista una possibilità di querela da parte delle imprese. Secondo un trattato delle Nazioni Unite globalmente sono 150 gli Stati a riconoscere i giudizi arbitrali e la loro esecuzione. Circa il 90% di tutti i maggiori contratti internazionali contengono tali clausole! A livello mondiale sono già noti 500 processi di tribunali arbitrali, i quali sono stati resi possibili grazie a dei trattati di libero scambio! La protezione degli investitori è quindi da tempo diventata uno standard nel diritto internazionale, sussiste quindi già una giustizia parallela, che con il TTIP giungerebbe poi al suo pieno sviluppo!
Quindi cos’è veramente il TTIP?
Diventano esplicite due chiare mete del TTIP:
1) Con gli arbitrati si vogliono abolire tutti i regolamenti nazionali a favore di imprese private e con delle cosiddette prerogative di protezione per gli investitori si vogliono garantire ed ampliare i privilegi e gli introiti delle multinazionali e degli investitori. Così il TTIP pone il diritto internazionale al di sopra del diritto europeo e indebolisce palesemente la tutela dei lavoratori e dei consumatori in Europa.
2) In un riservato protocollo del governo tedesco riguardante le trattative del TTIP vengono svelati i timori di rappresentanti del governo tedesco, ovvero che secondo il TTIP i deputati non verrebbero più coinvolti in importanti questioni. Il retroscena di questo è che il contratto TTIP sarebbe pianificato come cosiddetto “living agreement”. Vale a dire che anche dopo un’approvazione finale del TTIP da parte del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali, esso dovrebbe rimanere in costante sviluppo. Nelle commissioni di esperti, come nel “Consiglio per una collaborazione regolatoria”, possono così essere apportate ampie aggiunte e modifiche al trattato, senza che i parlamenti siano interpellati.
Secondo il protocollo del governo, con la struttura pianificata per l’evolversi del contratto, sorgerebbe un’autorità transatlantica! Inoltre documenta esplicitamente che con il TTIP si tratta di un grande passo verso un ordine mondiale statunitense. Quindi dello scioglimento degli Stati nazionali a favore di un unico governo mondiale.
di
Un riassunto di varie trasmissioni tedesche fatto dalla redazione italiana
Scarica il testo
della trasmissione
22.07.2018 | www.kla.tv/12744
Tutte le trattative per il TTIP hanno avuto luogo in totale isolamento verso il pubblico. Ma nella misura in cui sono trapelati i contenuti riservati delle trattative, gettando così luce su questi piani, allo stesso modo è cresciuta anche una resistenza da parte degli esperti e della popolazione contro questo accordo commerciale di libero scambio. Anche se la Commissione europea per questo motivo vuole apparentemente portare più trasparenza nelle trattative del TTIP, la corrispondenza da parte della politica e dei mass media rimane di gran lunga fuorviante. Questo va dall’esagerata rappresentazione dei presunti effetti positivi del TTIP, fino alla disinformazione sulle vaste conseguenze che ci minacciano con il TTIP. Lo scopo di questa trasmissione è di informare in modo più completo possibile, come contro voce, sui contenuti taciuti e sulle conseguenze del TTIP. Cosa si asserisce che sia il TTIP? Dal 2013 pochi politici della Commissione europea e degli USA, in collaborazione con dei „consiglieri“ di multinazionali, stanno preparando a porte chiuse il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti, in breve TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Lo spazio economico così creato, dovrebbe coinvolgere circa un terzo del commercio di merci e prestazioni di servizio globali e toccare più di 800 mio di persone. La meta ufficialmente dichiarata del TTIP è quella di ampliare i mercati su ambo i lati dell’Atlantico, abolire gli ostacoli del commercio standardizzando p.es. le direttive di sanità, sicurezza e tutela ambientale, creando così un maggiore benessere e nuovi posti di lavoro. In più semplificherebbe molte cose grazie all’abolizione di dogane, limitazioni di quantità e burocrazia inutile. Quali sono le vere ripercussioni del TTIP? 1) L'indebolimento dello Spazio Economico Europeo Uno studio indipendente sulle conseguenze del TTIP, effettuato dall’Istituto per lo sviluppo e l’ambiente globale (GDAE), dell’università americana di Tufis, giunge ad un esito devastante. Secondo questo studio le esportazioni di tutti i Paesi europei diminuirebbero. Il motivo principale per questo sarebbe la maggiore concorrenza con i prodotti statunitensi, i quali potrebbero essere offerti a prezzi ridotti grazie ai livelli di stipendio più bassi. Con il calo delle esportazioni europee, fino al 2025 si avrebbe una perdita di 583.000 posti di lavoro, una diminuzione del PIL, delle entrate fiscali e anche del reddito delle famiglie. Questo colpirebbe principalmente la Germania, la Francia e gli Stati dell’Europa settentrionale, il cui sviluppo economico dipende fortemente dalle loro esportazioni verso gli altri Paesi europei. Il notevole incremento dell’indebitamento statale, l’instabilità economica e le ondate di programmi di risparmio, come sono noti dai Paesi dell’Europa meridionale, diventerebbero così la triste realtà anche per questi Paesi. 2) La riduzione della qualità dei prodotti e aumento delle malattie La meta del TTIP è che gli USA e l’UE riconoscano reciprocamente gli standard d’ammissione per le sostanze chimiche, senza xxxx(4.00) controlli. Le lobby chimiche e i funzionari del commercio statunitense fanno molta pressione su questo nelle trattative del TTIP, per far accettare dei valori limite il più alto possibili per l’utilizzo di sostanze chimiche e ormonali, il cui grave influsso sulla salute umana è comunque noto. Ciononostante la Commissione europea si mostra più che accondiscendente. Le loro cosiddette “stime delle conseguenze” considerano più le conseguenze negative per l’industria che per la protezione della popolazione o dei risparmi nei servizi sanitari. Ecco alcune conseguenze da aspettarsi: più prodotti chimici nei cosmetici e negli alimenti, fine dell’obbligo di contrassegnare gli alimenti OGM, produzione di carne con ormoni della crescita, cloro e antibiotici, e privatizzazione dell’approvvigionamento idrico. Perché questo? Perché non ci sarebbero per esempio neanche più dazi protettivi, così non ci sarebbero più restrizioni dell’offerta all’interno della zona di libero scambio, ovvero tutte le merci potrebbero essere offerte ovunque. In questo modo le ditte estere potrebbero poi portare nel mercato europeo dei prodotti di minor valore, anche se non corrispondono agli standard europei. 3) La riforma ed emarginazione di Stati In fin dei conti TTIP sta per riforma e rinforzo del blocco del potere occidentale e al contempo per un’emarginazione di Stati come la Russia e la Cina. Infatti il TTIP approfondisce la cooperazione dell’armamento transatlantico; per mezzo dell’ampliamento della cooperazione dell’energia transatlantica l’UE dovrebbe attingere meno petrolio e gas dalla Russia. Il TTIP cementa così la formazione di un blocco e incatena l’UE economicamente, militarmente e politicamente agli obbiettivi fissati dal governo statunitense. Zero trasparenza per chi deve decidere Questo ce lo mostra l’esempio della Germania: sono state allestite delle stanze di lettura per i deputati, le quali dovrebbero rendere loro possibile la presa in visione dei documenti del TTIP. Nelle stanze di lettura vigono le seguenti regole: - Ci si deve iscrivere per un appuntamento di 2 ore. - Il cellulare deve essere consegnato. - Non si può copiare o fotografare alcunché. - Dopo la lettura è assolutamente vietato parlare. I deputati quindi non possono consultare degli esperti per giudicare quanto letto. - Non è nemmeno garantita la traduzione dall’inglese al tedesco. - Né i collaboratori, né la stampa, né i cittadini possono essere informati dei contenuti concreti. Dove manca la trasparenza, ovviamente manca anche il necessario fondamento per prendere decisioni. I vantaggi e gli svantaggi del TTIP sono quindi difficilmente esaminabili per i deputati. Tribunali arbitrali anticostituzionali Gli arbitrati esterni agli stati previsti dal TTIP sarebbero occupati da 15 studi legali del settore privato e controllati dalla banca mondiale e dall’ONU. Questi tribunali rendono possibile il diritto di querela per le multinazionali, contro la tutela del lavoro e i diritti dei sindacati nazionali, quando temono che delle modifiche di legge potrebbero mettere in pericolo gli attesi guadagni. Così p.es. la Germania potrebbe essere querelata per l’introduzione di uno stipendio minimo che diminuirebbe i redditi di un’impresa, così poi verrebbe pagato un'indennizzo. Proprio per questo sono ora nel mirino della critica pubblica. Ora si attivano sempre più rinomati giurisperiti e giuristi nel dibattito intorno agli arbitrati, come ad esempio Erich Schweighofer (professore viennese di diritto), Herta Däubler-Gmelin (ex-ministro della giustizia), il Dr. Markus Krajewski e il Prof. Dr. Siegfried Bros (ex-giudice del tribunale costituzionale). Secondo lui questi arbitrati significano la perdita di sovranità statale e autostima, in quanto non viene creato uno stato di diritto, ma un ordinamento giuridico parallelo e autonomo. Questo aggira il sistema di diritto in vigore. Dal suo punto di vista, questi arbitrati sono incostituzionali. Una cosa che è completamente all’oscuro è che sussistono già ora tali trattati bilaterali per gli investimenti, nei quali è parzialmente prevista una possibilità di querela da parte delle imprese. Secondo un trattato delle Nazioni Unite globalmente sono 150 gli Stati a riconoscere i giudizi arbitrali e la loro esecuzione. Circa il 90% di tutti i maggiori contratti internazionali contengono tali clausole! A livello mondiale sono già noti 500 processi di tribunali arbitrali, i quali sono stati resi possibili grazie a dei trattati di libero scambio! La protezione degli investitori è quindi da tempo diventata uno standard nel diritto internazionale, sussiste quindi già una giustizia parallela, che con il TTIP giungerebbe poi al suo pieno sviluppo! Quindi cos’è veramente il TTIP? Diventano esplicite due chiare mete del TTIP: 1) Con gli arbitrati si vogliono abolire tutti i regolamenti nazionali a favore di imprese private e con delle cosiddette prerogative di protezione per gli investitori si vogliono garantire ed ampliare i privilegi e gli introiti delle multinazionali e degli investitori. Così il TTIP pone il diritto internazionale al di sopra del diritto europeo e indebolisce palesemente la tutela dei lavoratori e dei consumatori in Europa. 2) In un riservato protocollo del governo tedesco riguardante le trattative del TTIP vengono svelati i timori di rappresentanti del governo tedesco, ovvero che secondo il TTIP i deputati non verrebbero più coinvolti in importanti questioni. Il retroscena di questo è che il contratto TTIP sarebbe pianificato come cosiddetto “living agreement”. Vale a dire che anche dopo un’approvazione finale del TTIP da parte del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali, esso dovrebbe rimanere in costante sviluppo. Nelle commissioni di esperti, come nel “Consiglio per una collaborazione regolatoria”, possono così essere apportate ampie aggiunte e modifiche al trattato, senza che i parlamenti siano interpellati. Secondo il protocollo del governo, con la struttura pianificata per l’evolversi del contratto, sorgerebbe un’autorità transatlantica! Inoltre documenta esplicitamente che con il TTIP si tratta di un grande passo verso un ordine mondiale statunitense. Quindi dello scioglimento degli Stati nazionali a favore di un unico governo mondiale.
di Un riassunto di varie trasmissioni tedesche fatto dalla redazione italiana
“Die Händlerin”. Giornale “Welt am Sonntag”, 18.1.2015, pag. 28 http://www4ger.dr-rath-foundation.org/Newsletter/pdf/pol_rundbrief_2014-05.pdf
https://www.bund.net/ttip-ceta
www.divan-ev.de/eu-freihandelsabkommen
www.youtube.com/watch?v=bIUunzLVzmA
->“Freihandelsabkommen TTIP...“ -> questo video è stato cancellato da YouTube www.youtube.com/watch?v=aSnAK4Ez37M
www.youtube.com/watch?v=sU3Opm3NUn0
www.youtube.com/watch?v=WYHiOfz3N8g
www.arbeitskammer.de/fileadmin/user_upload/ak_download_datenbank/Politik/TTIP/3.Artikel_TTIP_arbeitnehmer_heft_6_2014.pdf
www.lifeline.de/news/ernaehrung-und-fitness/wie-gefaehrlich-sind-hormone-im-fleisch-id124866.html
www.infosperber.ch/Umwelt/Hormonaktive-Stoffe-150-Milliarden-Folgekosten
www.lobbycontrol.de/2015/06/efsa-bfr-gefaehrden-unsere-gesundheit-zugunsten-der-industrie
https://netzfrauen.org/2015/07/21/enthuellungen-im-zuge-von-ttip-hat-die-eu-unter-dem-druck-der-usa-beschraenkungen-fuer-pestizide-gestoppt-eu-dropped-pesticide-laws-due-to-us-pressure-over-ttip-documents-reveal
https://stop-ttip.org/de/blog/neues-aus-dem-ttip-leseraum
http://www.zeit.de/wirtschaft/2016-01/ttip-transparenz-abgeordnete-vertraege-redeverbot
https://stop-ttip.org/de/blog/investorenschutz-ist-verfassungswidrig
www.wiwo.de/unternehmen/industrie/schiedsgerichte-fehlende-oeffentliche-einsicht/8126350-3.html
www.wiwo.de/unternehmen/industrie/schiedsgerichte-kritik-am-prinzip-schiedsgericht/8126350-2.html
www.wiwo.de/unternehmen/industrie/schiedsgerichte-justitia-verzieht-sich-ins-hinterzimmer/8126350.html
https://www.foodwatch.org/de/presse/pressemitteilungen/geleaktes-dokument-zu-ttip-verhandlungen-beweist-bundesregierung-sieht-gefahr-der-entmachtung-der-parlamente-durch-zukuenftige-regulierungskooperation